Contenzioso
Levasione dellobbligo nel biennio delle superiori non è reato
Quando il ricorso al Tar è una questione tra partiti

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Con due iniziative distinte ma convergenti, i sindacati Gilda Insegnanti e Snals-Confsal chiedono la stabilizzazione degli insegnanti precari a seguito della sentenza emessa dalla Corte di Giustizia europea. In particolare, Gilda annuncia di avere inviato una diffida alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e al Miur: “Se entro i prossimi trenta giorni il Governo […]
“La Corte Giustizia Europea ha deciso che i precari della scuola con più di 36 mesi di servizio hanno diritto all’assunzione a tempo indeterminato. La sentenza è destinata a fare da apripista e dare una speranza alle centinaia di migliaia di precari che da anni coprono posti vacanti facendo funzionare le scuole, gli enti di […]
Per Massimo Di Menna, segretario della Uil scuola, “la questione precariato rimane esplosiva; il governo recuperi il valore del confronto con il sindacato. Da molti anni la Uil Scuola ha denunciato l’anomalia di contratti a termine reiterati in presenza di posti, sia di insegnamento che di personale Ata, disponibili, e ha promosso contenziosi giurisdizionali, in […]
“Chi vorrà usare la sentenza della Corte di Giustizia europea sui precari della scuola contro il Jobs Act finirà per avere torto non una, ma due volte“. Lo sottolinea in una nota il sottosegretario agli Esteri, Benedetto Della Vedova. “In primo luogo, dal punto di vista giuridico – spiega Della Vedova – il superamento […]
Va sempre garantito il sostegno all’alunno disabile: in caso contrario, si è di fronte a una condotta discriminatoria da parte delle istituzioni scolastiche. Lo sottolineano le sezioni unite civili della Cassazione, che hanno respinto i ricorsi presentati da un istituto scolastico friulano e dal ministero dell’Istruzione contro la sentenza con cui la Corte d’appello di […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento