Tuttoscuola: Aspetti normativi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Aspetti normativi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Aspetti normativi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Sono 8.180 gli esuberi: oltre 7 mila nelle superiori

Il triennio di razionalizzazione degli organici, previsto a suo tempo dalla manovra finanziaria Tremonti-Gelmini, si è già concluso l’anno scorso, ma gli effetti di trascinamento si fanno sentire ancora, soprattutto sulla secondaria superiore tuttora in piena fase di riforma. Dopo i trasferimenti degli insegnanti dei diversi ordini di scuola, tenendo conto dei pensionamenti, il […]

Docenti comandati per l’autonomia scolastica – Incontro al MIUR

Nella mattinata di ieri, 19/06/2012, si è tenuto al MIUR un incontro relativo ai “Docenti comandati ai sensi dell’art. 26 – comma 8 della legge 448/98 per lo svolgimento dei compiti connessi con l’attuazione dell’autonomia scolastica. Assegnazione alla sede di servizio”. Sul sito dello Snals (www.snals.it) è riportato il resoconto dell’incontro, in premessa del […]

Quei docenti anticipatamente in vacanza/1

Non ce ne vogliano gli insegnanti della scuola primaria se in chiusura d’anno scolastico, anziché valutare l’importanza del loro lavoro (che merita attenzione e apprezzamento perché costituisce la base fondante del percorso formativo dei loro alunni), ci occupiamo questa volta del loro “non lavoro” o, meglio, della loro non occupazione. Sono terminate le lezioni […]

Quei docenti anticipatamente in vacanza/2

La questione è come l’amministrazione scolastica utilizza le proprie risorse, che – ricordiamolo – remunera molto male. Ha dei professionisti a disposizione ma non li utilizza in questo periodo. Eppure di cose utili agli stessi docenti, all’amministrazione, alle famiglie se ne potrebbero fare molte. Si potrebbero per esempio offrire occasioni di formazione in servizio ai […]

Forgot Password