Valutazione degli alunni
Severità e rigore non sono di casa negli scrutini finali

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Nei giorni 8 e 9 giugno 2017 si svolge a Reykjavick, capitale dell’Islanda, il convegno intermedio (MidSummit) della OEB (acronimo di Online Educa Berlin), la conferenza annuale sul futuro dell’educazione, patrocinata dal ministero federale tedesco e dalla Commissione europea, che si tiene a Berlino dal 1995, in genere nella prima decade di dicembre (https://www.online-educa.com). Il […]
La commissione Cultura e Istruzione del Senato ha formulato diverse osservazioni sugli schemi di decreti legislativi presentati dalla ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, elaborati peraltro da gruppi di lavoro nominati in precedenza dall’ex ministra Giannini, e c’è da supporre, vista la ribadita disponibilità al dialogo e alla mediazione dell’attuale titolare di viale Trastevere, che buona parte […]
Valutazione in discussione 1 Sul Corriere della Sera di sabato scorso, 11 marzo, Andrea Ichino, economista dell’università di Bologna, muove pesanti critiche (anche se le presenta come “perplessità”) al parere espresso dalla Commissione Cultura del Senato sulla bozza di decreto riguardante la riforma degli esami di terza media e maturità. In questo parere, nella lettura […]
Valutazione in discussione 3 Sulla vexata quaestio della sufficienza in tutte le materie per l’ammissione alla maturità è stata raggiunta in Senato una soluzione di compromesso. La bozza di decreto varata dal Consiglio dei ministri consentiva infatti l’ammissione dei maturandi all’esame anche in presenza di qualche insufficienza, purché fosse raggiunta la media del sei considerando […]
Valutazione in discussione 2 Non è la prima volta che Andrea Ichino si occupa dei test Invalsi, e più in generale dei benefici che deriverebbero per la scuola italiana dalla valutazione sistematica delle prestazioni degli studenti effettuata tramite prove standardizzate. Quando alla fine del 2013 si pose il problema di sostituire il dimissionario Paolo Sestito, […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento