Tuttoscuola: Valutazione degli alunni

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Valutazione degli alunni

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Valutazione degli alunni: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Bocciare a scuola, si riapre il dibattito: è davvero questo il problema?

Lo scorso 31 agosto diverse testate hanno parlato di “bocciatura vietata” nella scuola primaria e secondaria di primo grado con non poca confusione e richiedendo un intervento della ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, a fare chiarezza. “Falso – ha dichiarato la Ministra con un comunicato stampa diffuso in serata – si tratta di semplificazioni che non entrano […]

Da quest’anno vietato bocciare? Fedeli: ‘Falso, il testo su valutazione ha uno spirito diverso’

“Affermare, come si legge in questi giorni su alcune testate giornalistiche, che da quest’anno sarà vietato bocciare alla primaria e alla secondaria di I grado è falso. Si tratta di semplificazioni che non entrano nel merito dei contenuti della legge e che ne travisano gli obiettivi. Sulla valutazione delle alunne e degli alunni, il 7 […]

presidenti di commissione maturità 2023 l'elenco dei nomi e i link agli usr

Invalsi: i liceali sono più ‘competenti’?

Invalsi/2 Tra le conferme registrate nel Rapporto Invalsi 2017 c’è anche quella che riguarda le differenze tra i punteggi conseguiti dagli studenti di scuola secondaria superiore, che vedono gli alunni dei licei ottenere risultati nettamente migliori di quelli degli istituti tecnici e ancor più professionali. Differenze per tipologia di scuola che si intrecciano con quelle […]

Invalsi: una correzione di rotta per accompagnare la crescita qualitativa del sistema

Invalsi/2 La commistione dei due percorsi, che permane anche nell’ultimo decreto emanato dalla buona scuola, crea fibrillazione, per più motivi. Sul versante degli allievi si cerca di standardizzare la preparazione, il che va contro ad una valutazione personale e ad un esame finale in entrambi i cicli che si caratterizza come bilancio del percorso di […]

Valutazione scuole e docenti: il M5S incontra gli esperti

È possibile valutare le scuole e i docenti? Quali sono i vantaggi e quali gli svantaggi dell’attuale sistema di valutazione? Esistono modelli stranieri virtuosi a cui l’Italia potrebbe ispirarsi? Il M5S ha approfondito con gli esperti del settore il tema complesso e controverso del vaglio di qualità del sistema d’istruzione italiano nel corso del convegno “Scuole e docenti: la […]

Forgot Password