Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Dirigenti news” della Cisl-scuola ha riportato una lettera di un neo-dirigente scolastico che con questo anno scolastico inizia per la prima volta la sfida e la responsabilità di capo d’istituto. Al termine delle sue considerazioni preoccupate per il nuovo lavoro, fa sue le riflessioni di Madre Teresa di Calcutta con un convinto “ce la […]
La senatrice Franca Falcucci, prima ministra a capo dell’istruzione negli anni ’80, morta in questi giorni all’età di 88 anni, è stata giustamente ricordata da molti per la svolta decisiva impressa all’integrazione degli alunni disabili che portò all’inserimento nelle classi normali di quei ragazzi svantaggiati. Una coraggiosa rivoluzione culturale e sociale di portata storica. […]
Avanzamento di carriera per merito, anziché per anzianità: è l’altra scelta rivoluzionaria che, se pur in modo generico, è stata annunciata nelle anticipazione della Giannini a Rimini. Il CCNL di lavoro degli insegnanti (in attesa di rinnovo dal 2009) prevede una progressione di carriera per sola anzianità con scaglioni della durata media di sei […]
Di tutti i film di successo che Robin Williams ha interpretato nella sua carriera quello che è rimasto più inciso nella memoria collettiva è ‘L’attimo fuggente’, il titolo con il quale in Italia si è deciso di rendere il significato del titolo inglese Dead Poets Society. E la scena del monologo in piedi sulla […]
“L’insegnamento è una professione usurante, soggetta ad una frequenza di patologie psichiatriche maggiore rispetto alle altre categorie della Pubblica amministrazione: svolgendo una professione altamente ripetitiva e alienante, i docenti sono infatti sottoposti a diversi stress di tipo professionale“. E’ quanto emerge da uno studio commissionato dall’ente previdenziale Inpdap, come segnala l’Anief, che partendo dall’analisi degli […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento