Tuttoscuola: Condizione docente

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Condizione docente

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Condizione docente: Altre Notizie

Altri dalla categoria

La scuola italiana è poco esigente con gli studenti?

Si discute molto del sondaggio condotto dall’Istituto Eumetra MR di Milano, che fa capo a Renato Mannheimer, sul giudizio che gli italiani danno della scuola e della sua capacità di preparare adeguatamente gli studenti. Il sondaggio, commissionato all’istituto milanese dal «Gruppo di Firenze per la scuola del merito e della responsabilità», è stato realizzato utilizzando […]

Diplomati magistrali, sentenza di esclusione dalle GAE: il valore abilitante

Diplomati magistrali, sentenza di esclusione dalle GAE/2 La sentenza del Consiglio di Stato che deciso l’esclusione dei diplomati magistrali ante 2001-02 dalle GAE, si fonda anche su una motivazione di merito che prevale su tutto. La questione di merito: la portata e gli effetti del valore abilitante riconosciuto al diploma magistrale conseguito entro l’anno scolastico […]

Un dettato al giorno alle elementari: e se lo facessimo anche in Italia?

Il ministro dell’educazione francese, Jean-Michel Blanquer, preoccupato per il progressivo peggioramento degli scolari dell’école primaire attestato dall’ultima inchiesta Pirls, ha dichiarato che quei “risultati dell’inchiesta non sono degni del nostro Paese”. I ragazzini di quarta elementare francese sono scesi, infatti, a 511 punti contro i 520 del 2011 e sono nettamente al di sotto della media […]

Corte Costituzionale: ‘Docenti di ruolo possono partecipare ai concorsi a cattedra’

A dichiararlo è una sentenza, appunto, della Corte Costituzionale, che boccia la disposizione della Buona Scuola che esclude la partecipazione ai concorsi pubblici per il reclutamento del personale docenti gli insegnanti di ruolo. Questo il testo della sentenza: «Con sentenza pubblicata in data odierna, n. 251, (relatore prof. Giuliano Amato), la Corte costituzionale ha dichiarato […]

Forgot Password