Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Nuove prove Invalsi/2 Anna Maria Ajello, presidente dell’Invalsi, intervistata domenica 4 marzo da “Il Messaggero”, si è mostrata fiduciosa per questa “prima volta” delle rilevazioni delle prove Invalsi in modalità computer based in programma nel prossimo mese di aprile. Lo svolgimento delle prove (lingua, matematica e inglese) per gli alunni del terzo anno di secondaria […]
Don Mazzi colpisce ancora. Il fondatore del progetto Exodus per la prevenzione, assistenza, cura, formazione professionale e di reinserimento socio-lavorativo ai giovani affetti da varie forme di disagio, è intervenuto pubblicamente ancora una volta su scottanti problematiche educative. In una lettera inviata alla rubrica di Giangiacomo Schiavi sul Corriere della sera, don Mazzi si sofferma […]
Lavorare per competenze è un fatto consolidato?/1 Le riforme scolastiche nel nostro Paese subiscono sempre uno scarto tra il consenso politico che ottengono in Parlamento e l’applicazione nella quotidiana azione dei docenti. Sarà perché si susseguono troppo rapidamente e non si ha il tempo di assimilarle, oppure che si investe poco nella formazione per l’implementazione, […]
Lavorare per competenze è un fatto consolidato?/2 Si tratta soltanto di un ritardo temporale e organizzativo? Sembra invece esserci qualcosa di più profondo, stando ad un sentire piuttosto diffuso, sintetizzato in un recente appello firmato da alcune centinaia di professionisti dell’educazione, secondo il quale questo tipo di scuola sarebbe sottoposto ad un processo riduzionista di […]
Contratto scuola/1 L’ipotesi sottoscritta all’Aran dai sindacati rappresentativi non ha previsto un aumento dell’orario di servizio e nemmeno aggravi di lavoro, ma ha previsto la sanzione estrema del licenziamento in tronco dei docenti che molestano sessualmente propri studenti. L’intera materia della responsabilità disciplinare degli insegnanti sarà definita in una apposita sequenza contrattuale da definire entro il […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento