Altri dalla categoria
Tuttoscuola a Didacta parla anche di Educazione finanziaria e previdenziale
Alzi la mano chi non comincia a preoccuparsi anche solo a pensare a faccende tipo aprire un conto corrente, accendere un mutuo, comprare una macchina a rate, allargare la stretta della pensione pubblica con la previdenza integrativa. Capire e informarsi direttamente su come gestire le proprie risorse finanziarie, approfondire i temi connessi al risparmio e […]
Più di 6 milioni di italiani verranno colpiti dall’influenza. Il ruolo di docenti e famiglie nel caso di alunni malati: lettera di un’insegnante
Isolato a Parma il primo virus dell’influenza stagionale in Italia. Alla stima dei futuri malati bisogna aggiungere altri 8 milioni di cittadini che contrarranno gli altri virus simil-influenzali. La stagione dell’influenza si sta per aprire, quella in cui tanti bambini al mattino vengono portati in classe ammalati o che hanno bisogno della somministrazione di farmaci particolari. Quale responsabilità […]
Dirigenti che stress. Allarme presidi: troppi alunni e troppe incombenze. Il dossier di Tuttoscuola
Dal 2000 a oggi i DS si sono ridotti del 35%, ognuno si occupa in media di 1.200 studenti (+55%), ma c’è chi arriva a 3.900 studenti (in Finlandia non si va oltre i 500). Devono assolvere a 129 competenze, tra cui “l’incubo” sicurezza. Chi può lascia: la figura singolarmente più importante per far funzionare […]
L’emergenza a scuola che non si vede ma c’è: lo stress
In quali condizioni si apre l’anno scolastico 2019-20, che il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella inaugura oggi a L’Aquila, con la partecipazione del nuovo ministro dell’Istruzione Lorenzo Fioramonti? Tutti sanno che ci sono almeno 170 mila nomine di supplenti da fare, e ci vorranno settimane se non mesi: è precario un posto di docente su […]
Dirigenti, che stress: troppi alunni e troppe incombenze. È allarme
I numeri della scuola che soffre. Dal 2000 a oggi i DS si sono ridotti del 35%. Ognuno si occupa in media di circa 1.200 studenti: +55% rispetto a prima dell’autonomia scolastica. Ma c’è chi arriva a 3.900 studenti (in Finlandia non si va oltre i 500). Devono assolvere a 129 competenze, tra cui “l’incubo” […]