Tuttoscuola: Precari, sissini, Tfa e Pas

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Precari, sissini, Tfa e Pas

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Precari, sissini, Tfa e Pas: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Soppresso il reality show con i prof precari

Cancellato “Non e’ mai troppo tardi”, lo show di Canale Cinque inizialmente previsto per maggio. Lo show, i cui i conduttori erano gia’ stati individuati in Federica Panicucci e Alfonso Signorini, si riproponeva di far tornare i vip sui banchi di scuola. L’indiscrezione arriva dal blog di Davide Maggio, e sembra essere stata confermata […]

Bachelet (Pd): Gelmini continua a sfruttare i precari

“La Gelmini ha cancellato più di 80 mila insegnanti dall’organico attraverso riduzioni dell’orario scolastico ammantate del nome delle riforme. Ma non ha bandito vecchi concorsi, non ha definito nuove classi di concorso né ha varato nuove modalità di reclutamento; la formazione iniziale non è partita e non si sa se partirà”. E’ questo il j’accuse […]

Reality precari: non è mai troppo tardi?

Si va precisando il progetto di reality show che vedrebbe protagonisti alcuni insegnanti precari in qualità di docenti – si dovrebbe dire di recupero  – di ex partecipanti rivelatisi particolarmente ‘somari’ nei  reality trasmessi in passato dalle reti Mediaset. Si chiamerebbe “Non è mai troppo tardi”, proprio come il celebre programma del maestro Manzi […]

Gelmini: Sul precariato occorrono scelte responsabili e sostenibili

Secondo il ministro dell’Istruzione, Mariastella Gelmini, “occuparsi di precarietà è fare scelte responsabili e sostenibili” e per questo, in una lettera al Messaggero (Assorbire i precari, e non farne più), spiega di aver “affrontato il problema del precariato nella scuola, ereditato dalle precedenti legislature e determinato da scelte irresponsabili“, con “politiche che hanno fatto lievitare […]

Precari, l’Anief chiede la stabilizzazione di 108mila posti

108.000 posti sono vacanti e disponibili e subito assegnabili in ruolo, e inserimento dei docenti abilitati (a pieno titolo) e specializzandi (con riserva) nelle graduatorie ad esaurimento – è questa la richiesta odierna dell’Anief al governo, sulla base delle “condanne a risarcimenti milionari dei giorni scorsi emesse dai tribunali della Repubblica, peraltro confermate in appello […]

Forgot Password