Graduatorie
Graduatorie: effetto del bonus dimezzato
Lega: il bonus non è contro il Sud
DL sviluppo: verso la richiesta della fiducia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
L’attesa di una rapida risposta ai ricorsi presentati da vari sindacati italiani alla Corte di giustizia europea è andata delusa. Non se ne parlerà per diversi mesi (la durata media di questo tipo di procedimenti è di 16,3 mesi, come ha precisato la portavoce della Corte). E non è detto che la futura sentenza, pur […]
“La scuola non può essere un ‘graduatorificio permanente’, servono qualità, continuità, stabilità“, ha detto il segretario della Uil scuola, Massimo Di Menna, prendendo lo spunto da un richiamo fatto dal presidente Renzi in materia di precariato. “Non ci soffermiamo – spiega Di Menna – sull’opportunità di seguire dei corsi, fatto assolutamente personale e talvolta […]
La sentenza del Consiglio di Stato che riconosce validità all’abilitazione magistrale riporta indietro la scuola primaria italiana di almeno dieci anni e finisce per scoraggiare la formazione universitaria dei futuri insegnanti. Qualche dubbio sul declassamento di quella abilitazione disposto anni fa dall’Amministrazione centrale c’era stato a suo tempo. Forse sarebbe bastato accompagnare quella decisione […]
Continua la polemica contro le università che si rifiutano, nella maggior parte delle facoltà, di attivare i corsi per i PAS, i Percorsi Abilitanti Speciali di formazione per conseguire l’abilitazione all’insegnamento, rivolti ai docenti della scuola con contratto a tempo determinato che hanno prestato servizio per almeno tre anni nelle istituzioni scolastiche statali e paritarie. […]
Per anni l’abilitazione magistrale, un titolo professionale connesso con il diploma, è stato considerato di rango inferiore, non alla pari delle abilitazioni che aprono le porte di tutte le graduatorie. Ora non più, perché, oltre ad una pronuncia della Commissione Europea che ne ha riconosciuto il pieno valore abilitante, una sentenza del Consiglio di […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento