Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
GAE infanzia e primaria/2 A oggi i percorsi di formazione degli insegnanti che entrano nella scuola dell’infanzia e primaria sono molto diversificati. Il percorso “ordinario” prevede una laurea quinquennale specifica con valore abilitante, inclusiva di 600 ore di tirocinio, verifica delle competenze digitali e di lingua straniera, formazione per accoglienza disabili. I laureati devono comunque superare […]
Mancano 24 ore alla sentenza definitiva sulla sorte dei vecchi diplomati magistrali inseriti con riserva nelle Graduatorie ad esaurimento. Il 15 novembre il Consiglio di Stato, a Sezioni riunite, dovrà decidere se circa 60 mila docenti con abilitazione magistrale conseguita a tutto il 2001-2002 possono essere confermati in GAE o esserne cancellati. In caso di […]
La grande beffa delle graduatorie dei precari Nella scuola dell’infanzia serviranno ancora 41 anni per svuotare le graduatorie ad esaurimento. E 14 anni nella scuola primaria. Una storia a cui nessuno riesce a mettere la parola fine, analizzata nel dettaglio nel nuovo DOSSIER che Tuttoscuola mette a disposizione di operatori scolastici, genitori e studenti, intitolato […]
Chi ha presentato la domanda per l’aggiornamento delle Graduatorie d’Istituto 2017 ha tempo dallo scorso 14 luglio a oggi, 25 luglio 2017 per presentare anche il modello B, quello tramite il quale si scelgono le scuole in cui si vuole ottenere la supplenza. Disponibile anche la guida del Miur alla compilazione del modello B. Nelle scorse ore […]
“L’ anno scorso erano 200 mila e questa volta sono arrivate una media di 150 domande al minuto. Siamo intervenuti immediatamente”. Lo ha affermato al Messaggero, la ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, sulle domande pervenute online su cui ha aggiunto che non ci sarà una proroga: “No, siamo già al 30% delle domande smaltite – ha dichiarato […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento