
Concorsi e reclutamento

Disal sul DL P.A.: parole, parole, parole...?

Sbloccata 'Quota 96'. Giannini: ottima notizia

Gilda: Miur assuma i precari prima delle sentenza europea

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Tra meno di una settimana si chiuderà finalmente la complicata fase della prova scritta del concorso per dirigenti scolastici. Il 13 dicembre, infatti, si svolgerà in Sardegna la prova scritta suppletiva resasi necessaria per l’emergenza che ne aveva impedito il regolare svolgimento il 18 ottobre scorso. Potrebbero approfittare di questa imprevista finestra altri candidati ammessi […]
La scuola, che si voglia riconoscerlo o no, è fatta dagli insegnanti. Si può dotarla di tutte le attrezzature e gli strumenti più innovativi, ma chi li utilizza? Chi li rende vivi e attivi? Chi ne fa l’uso migliore possibile? Gli insegnanti. Ne abbiamo parlato nel numero di novembre di Tuttoscuola in un articolo a […]
Le misure riguardanti il reclutamento dei docenti che il Governo ha inserito in legge di bilancio sono – a detta della Cisl Scuola – parziali e limitate, non risolutive di problemi che si trascinano da anni, in un susseguirsi di interventi mossi da velleità che si sono sempre rivelate, alla prova dei fatti, inconcludenti. Serve […]
«L’obiettivo del ministro di “assumere solo per concorso e farlo su una seria programmazione dei bisogni” non potrà essere realizzato senza una necessaria fase transitoria che possa assicurare l’inizio del prossimo anno scolastico con l’assunzione di docenti stabili, nelle classi». A dirlo è il segretario generale Uil Scuola, Pino Turi, in un comunicato che riportiamo […]
L’obiettivo della legge 96/2018 che nel convertire il decreto legge ‘dignità’ ha regolamentato il concorso straordinario, era certamente quello di dare una soluzione di stabilizzazione ai precari della scuola primaria e dell’infanzia esclusi dalle Graduatorie ad Esaurimento. Attraverso il concorso straordinario, il sogno di migliaia di vecchi diplomati di abbandonare la veste di supplente e indossare, […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento