Altri dalla categoria
Concorsi docenti in crisi. Chiamata diretta o secondo canale la soluzione?
Il provvedimento d’emergenza per spostare a dicembre la validità delle graduatorie di merito degli attuali concorsi attese a fine agosto costituisce l’ennesima prova delle difficoltà ormai strutturali che il sistema di reclutamento incontra in Italia nell’utilizzo della strada maestra dei concorsi per titoli ed esami. In occasione dell’apertura di questo nuovo anno scolastico, il presidente […]
Concorso funzionari ed EQ (ex DSGA): preparati con noi
Ci siamo: la Gazzetta Ufficiale del 25 luglio scorso ha pubblicato il DPCM con il quale il Governo autorizza il Ministero dell’Istruzione e del Merito ad avviare prove selettive per il reclutamento di 2.870 unità dell’area funzionari e dell’elevata qualificazione (ex DSGA), per gli anni scolastici 2024/25, 2025/26 e 2026/27. Ora ci sono tutte le condizioni […]
Nuovo concorso docenti PNRR, bando atteso tra ottobre e novembre. Tutto quello che c’è da sapere
Tra fine ottobre e novembre 2024, è atteso il bando per il nuovo concorso docenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), volto all’assunzione di circa 20.000 docenti, sia per posti comuni che di sostegno. Il nuovo concorso docenti PNRR, reso più selettivo dal decreto 71 del 2024, prevede che solo tre volte il […]
Concorsi a raffica, Cisl Scuola: ‘Una vessazione per gli idonei costretti a ripeterli, uno spreco di risorse evitabile riformando il reclutamento’
“È sempre più urgente una revisione complessiva del sistema di reclutamento, per risolvere criticità che si ripropongono puntualmente ogni anno e che oggi sono ancora più evidenti, arrivando al limite del paradosso”. Lo sostiene la segretaria generale CISL Scuola, Ivana Barbacci, che osserva: “La decisione di non autorizzare le assunzioni dei docenti su tutti i posti effettivamente […]
Reclutamento, D’Aprile (Uil Scuola): ‘L’algoritmo non funziona, tornare alle nomine in presenza in attesa di perfezionarlo’
“Anche per quest’anno, a causa degli errori dell’algoritmo sulle supplenze, in diverse province ci ritroviamo di fronte a cattedre ancora non assegnate o, in alcuni casi, al rifacimento delle nomine. Il tutto a danno, come sempre, delle segreterie oberate di lavoro, dei dirigenti scolastici e soprattutto degli alunni. Tornare alle nomine in presenza, in attesa […]