Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Gilda degli insegnanti denuncia il “grave ritardo con cui, a cura dell´Amministrazione, si stanno effettuando le operazioni di aggiornamento delle Graduatorie d´Istituto per l´a.s. 2012/2013”. Un ritardo, osserva il sindacato che “crea, in questo travagliato inizio di anno scolastico, un ulteriore grave disagio ai docenti e agli alunni, danneggiando la scuola pubblica.” Gilda […]
Il presidente della Lombardia Roberto Formigoni ha approfittato della presenza del ministro Profumo al convegno nella sede della Regione di cui abbiamo dato notizia e poi alla successiva conferenza stampa sul bando relativo alla ricerca industriale per fare due richieste al ministro. La prima è quella di convincere il governo a ritirare il ricorso alla […]
Con una sentenza dello scorso 20 giugno, la Corte di Cassazione si è pronunciata sul tema della stabilizzazione dei precari della scuola a cui l’Amministrazione scolastica ha reiterato per più anni contratti di lavoro a tempo determinato. Secondo la Sezione lavoro della Cassazione, la stipula successiva dei contratti di supplenza a tempo determinato è […]
Nel giro di poche settimane l’arrivo del neoassessore all’istruzione Valentina Aprea, milanese ma reduce da un’esperienza politica e parlamentare romana di quasi vent’anni (deputato dal 1994, sottosegretario al Miur dal 2001 al 2005, presidente della Commissione Cultura della Camera dal 2008 a un mese fa), ha impresso un’accelerazione alla politica scolastica della più grande e […]
Se la delibera sul calendario scolastico limita, proprio quando si sottolinea in sede legislativa la necessità di un’autonomia responsabile, gli spazi di autonomia delle scuole e dà più poteri agli Enti locali, l’articolo 8 della legge regionale n. 146 va in direzione opposta stabilendo che a partire dall’anno scolastico 2012/2013 “le istituzioni scolastiche statali possono […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento