Tuttoscuola: Spesa dell'istruzione

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Spesa dell'istruzione

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Spesa dell'istruzione: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Bonanni (Cisl): non c’è più nulla da tagliare

“Con la perdita di 131mila unità di personale in tre anni, la scuola italiana è in ginocchio: non c’è più niente da tagliare, non si può più nemmeno raschiare il fondo del barile della scuola italiana perché è scomparso il barile”. A queste parole pronunciate dal segretario della Cisl Scuola, Francesco Scrima, nel corso […]

Gelmini, è cambio di strategia

Il ministro Gelmini, intervistata oggi da Repubblica (www.repubblica.it), prospetta un deciso quanto inaspettato cambio di linea. Nei confronti del ministro Tremonti, forse per la prima volta, tenta di smarcarsi, prospettando un deciso stop ai tagli di organico. Non solo tagli, però. La Gelmini afferma che si sta investendo, perché “Nella legge di stabilità […]

Gelmini a Tremonti: basta tagli

Forse per la prima volta con tanta chiarezza Mariastella Gelmini ha detto un no secco ad ulteriori ‘tagli’ (ha usato proprio questo termine, non ‘risparmi’, o ‘economie’, o ‘razionalizzazioni’) a carico del bilancio del ministero che le è affidato. Lo ha fatto in un’intervista rilasciata a Repubblica, quotidiano certamente non benevolo nei suoi confronti, […]

La Flc Cgil siciliana fa i conti dei tagli in Regione

I tagli alla scuola siciliana negli ultimi anni sono andati ben oltre quelli che giustificherebbe il calo demografico. Nelle scuole dell’isola dal 2008 al 2011 ci sono stati infatti 25.217 alunni in meno, una diminuzione a cui corrisponderebbe una sforbiciata di 1.500 docenti. Con le misure del ministro Gelmini sono state tagliate invece 10.113 cattedre […]

Investire in istruzione conviene. Parola di Draghi e Trichet

Su un punto in particolare Jean-Claude Trichet, da otto anni presidente della Banca centrale europea (BCE), e Mario Draghi, che gli subentrerà tra poche settimane, sono d’accordo (oltre che su molti altri): una delle condizioni fondamentali per favorire la crescita in Italia è il miglioramento del capitale umano, che passa attraverso un più efficace funzionamento […]

Forgot Password