Tuttoscuola: Spesa dell'istruzione

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Spesa dell'istruzione

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Spesa dell'istruzione: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Governo Monti/5. Gli auguri e la cautela dei sindacati

L’accoglienza che le forze sociali hanno riservato al governo Monti è stata positiva, sia da parte degli imprenditori sia da parte dei sindacati dei lavoratori. Positiva ma non incondizionata. I primi raccomandano al governo di “fare presto”, come ha titolato il quotidiano di Confindustria Il Sole-24 ore. I secondi elogiano i richiami di Monti […]

Un altro colpo alle strutture dell’amministrazione scolastica

Chi, al di fuori del sistema scolastico guarda tutt’al più soltanto alle scuole e alla visibile contrazione di organico che si riflette sull’organizzazione didattica e sulla riduzione delle classi, non può avere un’idea di come siano messi oggi gli uffici dell’Amministrazione scolastica. Sul territorio quegli uffici, chiamati a governare il sistema, a gestire nomine […]

300 istituzioni scolastiche superiori da cancellare

Il primo intervento sulla rete scolastica dell’estate scorsa (art. 19 della legge 111) aveva previsto il ridimensionamento soltanto delle istituzioni scolastiche del 1° ciclo, ma l’ultimo intervento (legge di stabilità votata definitivamente sabato scorso) colpisce anche le istituzioni del 2° ciclo. Sono infatti circa 300 (esattamente 297) le istituzioni scolastiche di istruzione secondaria di […]

Alto Adige: gli studenti italiani costano troppo?

Secondo Eva Klotz (Sudtiroler Freiheit) la scuola italiana spende troppo rispetto alla spesa pro capite degli istituti tedeschi. Lo ha scritto in una mozione presentata in consiglio provinciale nella quale ha anche fornito dettagli. Secondo i suoi calcoli la scuola italiana ha speso 3,5 milioni per 17 mila alunni contro i 4,1 milioni di […]

Strategie per lo sviluppo/1. Dall’Europa all’Italia

Nel botta e risposta (ritardato) tra la Banca centrale europea e il Governo italiano, il tema dell’istruzione non è stato affatto ignorato. Ripercorriamo il contenuto delle missive per valutarne i possibili effetti. Nella lettera che il 5 agosto l’allora presidente in carica della Bce Jean-Claude Trichet e il suo successore designato Mario Draghi avevano […]

Forgot Password