Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
In base ai dati ufficiali dell’organico di fatto per l’a.s. 2020-21e dell’edilizia scolastica per l’a.s. 2018-19, le scuole primarie funzionanti con tutte o in parte le classi a tempo pieno sono 6.873, pari al 46,3% delle 14.847 scuole primarie statali. Secondo i dati dell’edilizia scolastica (portale Miur 2018-19), dispongono di uno spazio mensa vero e […]
Dopo anni di tagli e di sacrifici, e dopo la delusione dello scorso mese di dicembre, culminata nelle dimissioni del ministro Fioramonti, con il quale avevano avviato un dialogo su precariato e rinnovo del contratto, i sindacati della scuola si sono trovati di fronte a una ministra come Lucia Azzolina assai meno dialogante e più […]
Sembra evidente una correlazione diretta tra bassa spesa nell’istruzione e negativo andamento negli apprendimenti. Se il sistema di istruzione italiano produce risultati sotto la media UE sia negli apprendimenti (vedi ad esempio i 26 quindicenni su 100 che non raggiungono un livello di competenze neanche minimo in scienze), sia nel successo formativo (solo il 27,6% […]
Su 7 degli indicatori chiave identificati dalla Commissione europea, l’Italia è sotto la media UE in ben 6: competenze in lettura, matematica e scienze, abbandono scolastico, livello di istruzione terziaria, Istruzione degli adulti. Per un Paese che dovrebbe avere l’ambizione di essere trainante in Europa sono dati deprimenti. Solo nella scolarizzazione dei bambini di 4 […]
In una intervista a Il Fatto quotidiano, il ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina, a poche ore dalla rottura sindacale sul confronto per i concorsi scuola che l’hanno sorpresa (“quello di ieri era un tavolo tecnico in cui avevamo accolto gran parte della richiesta. Ho letto con sorpresa della minaccia di mobilitazione”) è ritornata, tra le altre […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci