
Spesa dell'istruzione

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
In un interessante articolo pubblicato sabato 20 settembre, l’inviato a New York del Corriere della Sera Massimo Gaggi, attento osservatore delle dinamiche della società americana anche nei suoi aspetti di innovazione educativa, dà conto di un fenomeno che potrebbe a breve interessare anche la scuola del nostro Paese, visto che se ne accenna anche nel […]
Grande aspettativa genera la previsione di nuove forme di incentivazione (school bonus, school guarantee, e crowdfunding) per promuovere ed aumentare il coinvolgimento dei privati nel piano di digitalizzazione del sistema d’istruzione, ma anche preoccupazione che il tutto possa restare impigliato in un italico pantano, come in parte si è verificato con la previsione dell’art 13-ter […]
La caduta degli stipendi dei prof e l’aumento del rapporto tra studenti e docenti sono solo un aspetto della riduzione di spesa che l’Italia ha operato negli ultimi anni nell’istruzione: tra il 1995 e il 2011 in Italia la spesa per studente nella scuola primaria, secondaria e post secondaria non terziaria è diminuita del 4%. […]
Sestito ha detto con chiarezza di non poter offrire una ‘ricetta unica’ per migliorare la qualità della scuola italiana. In sintonia con quanto anche Tuttoscuola aveva evidenziato un anno fa nel dossier Sei idee per rilanciare la scuola e contribuire alla crescita del paese (settembre 2013) l’ex presidente dell’Invalsi sostiene che occorre agire su […]
Posti in piedi al Meeting di Rimini per seguire il workshop promosso dalla associazione DiSAL in collaborazione con Tuttoscuola sul tema “Dirigere scuole imperfette: le risorse finanziarie per la scuola, costo o investimento?” Protagonista dell’incontro, svoltosi in mattinata, Paolo Sestito, già commissario e presidente dell’Invalsi, ora tornato in Banca d’Italia con l’incarico di capo […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento