Altri dalla categoria
Individualizzazione e/o personalizzazione/1. Prove uguali o differenziate?
“Per il presente anno scolastico le prove della seconda secondaria di secondo grado rimangono ancora indifferenziate rispetto ai macro-indirizzi di studio, ma sono già in corso le azioni necessarie per giungere, a partire dal 2015, a una parziale differenziazione delle prove stesse in funzione delle diverse tipologie di scuola”.
E’ bastato questo accenno alla […]
Individualizzazione e/o personalizzazione/1. Prove uguali o differenziate?
“Per il presente anno scolastico le prove della seconda secondaria di secondo grado rimangono ancora indifferenziate rispetto ai macro-indirizzi di studio, ma sono già in corso le azioni necessarie per giungere, a partire dal 2015, a una parziale differenziazione delle prove stesse in funzione delle diverse tipologie di scuola”.
E’ bastato questo accenno alla […]
Individualizzazione e/o personalizzazione/2. Un dibattito aperto
Ora la sortita dell’Invalsi (non si sa se concordata e fino a che punto condivisa dal Miur) ha indotto Maurizio Tiriticco, ispettore storico del Miur e sostenitore nel tempo dell’individualizzazione dei percorsi, a contestare la decisione di differenziare le prove del secondo anno delle superiori.
A suo giudizio lo impedirebbe l‘articolo 1, comma 622, […]
Prove Invalsi dal 2014-15 anche in ultimo anno superiori
Dall’anno scolastico 2014-2015 dovrebbe entrare a regime la rilevazione Invalsi nell’ultimo anno delle Superiori in relazione alla quale sta continuando il percorso per la definizione di prove universali da condurre su computer e programmate per gennaio-febbraio 2015.
Lo comunica l’Istituto nazionale per la valutazione in una lettera indirizzata ai dirigenti scolastici per fornire le […]
Un manuale per lautovalutazione di istituto
Tre noti esperti di sistemi educativi, Giorgio Allulli (già dirigente di ricerca Censis e Isfol), Fiorella Farinelli (ex segretaria confederale Cgil e direttore generale del Miur) e Antonino Petrolino (già presidente ESHA, European School Heads Association), sono i coautori di un agile volume destinato a un pubblico di insegnanti e dirigenti scolastici (ma anche di […]