Tuttoscuola: Valutazione del sistema

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Valutazione del sistema

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Valutazione del sistema: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Indagini internazionali/4. Servono agli insegnanti?

Nel corso dell’incontro pomeridiano svoltosi il 12 dicembre alcuni dei partecipanti (citiamo tra gli altri Giorgio Allulli, Luciano Benadusi, Giovanni Biondi, Antonio Augenti, Giuseppe Desideri) hanno avanzato  obiezioni di varia natura sull’idoneità dei test attualmente impiegati ad evidenziare (e misurare), al di là delle competenze di base in lettura (reading literacy), matematica e scienze, attività, […]

Indagini internazionali/5. Ma la comparazione educativa è un’altra cosa

Negli ultimi anni, anche sulla spinta della forte ricaduta mediatica delle indagini Ocse-Pisa (Programme for International Student Assessment), è andata crescendo nel mondo (e anche in Italia, dopo una prolungata insensibilità al tema) l’attenzione dei governi e dell’opinione pubblica per le indagini comparative internazionali. Ma è corretto parlare per questo tipo di indagini di ‘comparazione […]

Carrozza: AAA cercasi presidente Invalsi

“Cerco un presidente dell’Invalsi autorevole. Per questo ben vengano tutte le candidature più qualificate dall’università e dal mondo della ricerca, perché quella della valutazione è una partita decisiva per lo stesso sviluppo economico e sociale del Paese”. E rivolgendosi alla qualificata platea del convegno internazionale sulla valutazione del 12 dicembre alla Luiss: “inviate i vostri […]

Indagini internazionali, un convegno che fa riflettere

Giovedì 12 dicembre si è svolto a Roma presso la Luiss il convegno “Esperienze internazionali di valutazione dei sistemi scolastici”, promosso in collaborazione con l’Ocse dalla associazione Treellle di Attilio Oliva e dalla Fondazione per la scuola-Compagnia di San Paolo presieduta da Anna Maria Poggi, che ha coordinato i lavori del mattino. Nel pomeriggio due […]

Hanushek: insegnanti eccellenti servono all’economia

Eric Hanushek, tra i più noti economisti dell’istruzione contemporanei, docente alla Stanford University, considerato uno degli ispiratori dell’Ocse in campo educativo, non ha dubbi o esitazioni. Lo si è visto in particolare nell’incontro pomeridiano del 12 dicembre, quando è stato sottoposto a un fuoco di fila di domande sulla scuola americana, alle quali ha risposto […]

Forgot Password