Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Dispersione implicita/1 Invalsiopen.it, il sito ufficiale dell’area delle prove nazionali Invalsi, ha fatto il suo esordio nel mese di ottobre 2019 pubblicando un editoriale del responsabile nazionale di tali prove, Roberto Ricci, dedicato al tema della dispersione scolastica implicita o nascosta, che a differenza di quella esplicita non rientra nelle statistiche ufficiali ma è egualmente […]
I dati 2018 di “Education and Traning – Monitor 2019” sulle competenze linguistiche dei nostri quindicenni li collocano al 16° posto tra i 28 Paesi dell’Unione, con una percentuale stabilizzata del 21% di ragazzi con scarsa o insufficiente competenza, ben lontani dall’obiettivo finale del 15% previsto per il 2020. Se è vero, come evidenziano i […]
La scorsa settimana è prematuramente scomparso Umberto Margiotta, ordinario di pedagogia generale nell’Università di Venezia Ca’ Foscari. Vogliamo qui ricordarlo, oltre che per il suo impegno come ricercatore e come promotore di importanti iniziative nel campo della formazione dei docenti (basti ricordare l’intensa attività svolta come direttore della SSIS di Venezia per quasi un decennio), […]
Con il decesso del pedagogista Umberto Margiotta, deceduto ieri all’età di 72 anni pochi giorni dopo la scomparsa di Cesarina Checcacci, storica presidente dell’Uciim, il mondo della scuola perde un altro dei suoi protagonisti. Docente di Pedagogia generale all’Università di Venezia Ca’ Foscari dal 1983, nominato ordinario nel 1990, Margiotta è stato dal 1991 al 1996 presidente del […]
Dichiarazioni che fanno rumore quelle che la presidente dell’Invalsi, Anna Maria Ajello, ha espresso nell’intervista al Messaggero rilasciata in occasione della presentazione degli esiti delle rilevazioni 2019 degli apprendimenti di italiano, matematica e inglese. Sugli scarsi livelli di competenze linguistiche e matematiche rilevati al quinto anno della secondaria di II grado (era la prima volta […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento