Tuttoscuola: Processi formativi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Processi formativi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Processi formativi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Nelle Isole il più alto tasso di dispersione. Ma la Lombardia segue a ruota

Dopo la costituzione della cabina di regia per la prevenzione e il contrasto alla dispersione scolastica, c’è attesa per conoscere i primi dati elaborati dal Miur utilizzando, soprattutto, il notevole patrimonio dell’anagrafe dello studente. Probabilmente i primi dati che il Miur potrà rendere pubblici si limiteranno a registrare per gli ultimissimi anni gli abbandoni in […]

Vaccini: quella inquietante disputa tra diritti fondamentali

Vaccini/1 “Tutto è bene quel che finisce bene”, recita la nota commedia di Shakespeare, la cui battuta finale è “passato l’amaro, più benvenuto è il dolce”. Così si potrebbe dire dell’esito della inquietante disputa sui vaccini che ha visto contrapporsi due ministri del governo Gentiloni, fattisi portabandiera di due diritti costituzionalmente protetti, quello alla salute […]

Educazione finanziaria: costa meno farla

L’educazione finanziaria compie il primo passo nel tessuto legislativo italiano con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 43 del 21 febbraio 2017 della legge 17 febbraio 2017 n. 15 di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 dicembre 2016 n. 237 recante disposizioni urgenti per la tutela del risparmio nel settore creditizio. Il provvedimento, entrato […]

snv primo webinar con Logozzo del percorso di tuttoscuola

CPIA: debutto dell’educazione finanziaria

CPIA/2 Significativa la sessione dedicata all’ educazione finanziaria che si inserisce nella strategia del Miur che con le “Linee guida (3 maggio 2017, prot. 4785) del progetto EduFinCPIA “… verso un Piano nazionale per l’Educazione finanziaria degli adulti” attribuisce ai CPIA il compito di fornire un servizio a supporto dell’accesso degli adulti italiani e stranieri […]

Contro la dispersione servono interventi preventivi

Si chiude la stalla quando i buoi sono scappati, si dice nel gergo popolare. Insomma quando i giovani hanno abbandonato la scuola, allora si organizza una cabina di regìa. Per fare che? Innanzitutto magari per promuovere una ricerca che inquadri il fenomeno a livello nazionale. Sembra una cosa nuova, anche necessaria, magari utile a comunicare […]

Forgot Password