Tuttoscuola: Processi formativi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Processi formativi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Processi formativi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Per contrastare la flessione demografica il ministro Fontana vuole investire sulle famiglie

La confermata flessione demografica, messa in evidenza dai recenti dati dell’Istat, vuole essere il punto di partenza dell’azione politica del neo ministro Lorenzo Fontana, preposto al dicastero della famiglia e della disabilità. “La questione fondamentale è quella demografica – ha dichiarato in una recente intervista a Famiglia Cristiana – Bisogna partire dalla drammaticità dei numeri. In Italia […]

‘A scuola fino a sessant’anni’

Istruzione adeguata per tutti/2 Se il nostro benessere sono l’intelligenza, la cultura e la creatività, si deve da un lato fare i conti con la coerenza tra le competenze che si devono conseguire e le performance lavorative – se ci si deve misurare con l’occupazione e con l’alternanza tra studio e lavoro; ma dall’altro questi […]

Istruzione adulti: soggetti attivi e strategici del palcoscenico formativo

La seconda edizione di fierIDA – Adulti al centro dell’Istruzione, evento ideato e promosso dalla RIDAP – Rete dei CPIA, svoltosi a Torino nei giorni scorsi,  si è conclusa con ottimi risultati. La Fiera nazionale dell’Istruzione degli Adulti ha mostrato, per partecipazione e temi trattati, il notevole percorso fatto in questi anni su tutto il […]

Arrivano i descrittori della certificazione delle competenze

Il modello nazionale della certificazione delle competenze al termine del I ciclo d’istruzione – pubblicato in allegato al decreto ministeriale 742/2017 applicativo del decreto legislativo 62/2017 sulla valutazione – prevede che i descrittori dei livelli di competenza conseguiti nelle prove nazionali dell’aprile scorso dagli alunni delle terze classi di scuola secondaria di I grado siano […]

Studiare da adulti si può: la ricerca di Indire

Chi l’ha detto che solo da ragazzi si può apprendere, che trascorsi gli anni della scuola ormai tutto è perduto? Al contrario, sono i dati presentati a Torino da Indire, l’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa, a smentire questo assunto, rivelando che in Italia gli adulti studiano eccome, ed anzi sono in aumento. […]

Forgot Password