Tuttoscuola: Processi formativi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Processi formativi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Processi formativi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Valentina Aprea (FI) alla maggioranza: ‘Non tornate indietro’

“Il quadro disastroso della scuola italiana è quello dipinto con efficacia dal dossier di Tuttoscuola”, ha detto Valentina Aprea, responsabile scuola di Forza Italia, già sottosegretario con il ministro Moratti, presidente della Commissione Cultura della Camera nella XVI legislatura e assessore all’istruzione e lavoro della Regione Lombardia dal 2012 al 2018, durante il convegno “La […]

Fedeli: ‘È urgente un dibattito pubblico sull’educazione’

Valeria Fedeli, ex ministro dell’istruzione nel governo Gentiloni, esordisce al convengo dello scorso 2 ottobre in cui politici e giornalisti hanno commentato i dati del dossier di Tuttoscuola sulla dispersione scolastica, “La scuola colabrodo”, lodando la decisione de L’Espresso e del suo direttore Marco Damilano, presente all’incontro, di dedicare la copertina e un approfondito servizio alla […]

Prove di dialogo tra le forze politiche

Dispersione scolastica/2 Durante il convegno “La scuola colabrodo: ridurre la dispersione è possibile”, in particolare l’ex ministra Valeria Fedeli (PD) e la deputata e responsabile scuola di FI Valentina Aprea hanno espresso nel dibattito che si è tenuto presso l’Istituto Leonardo Da Vinci di Roma valutazioni convergenti sulla necessità di migliorare la qualità e l’equità […]

Dispersione scolastica: presentato il dossier ‘La scuola colabrodo’

Dispersione scolastica/1 Il convegno del 2 ottobre sulla dispersione – promosso da Tuttoscuola presentando il dossier “La scuola colabrodo”, che sta diventando un documento di discussione nelle scuole e su molti tavoli politici e culturali – ha messo in luce il fatto che, almeno per quanto riguarda la politica scolastica, la dialettica maggioranza-opposizione non è affatto lineare: […]

Dispersione scolastica, Fiorin: ‘L’inclusione non è a scapito della qualità’

Al convegno del 2 ottobre su “La scuola colabrodo” in cui sono stati discussi i dati del dossier di Tuttoscuola sulla dispersione scolastica, è intervenuto anche il professore Italo Fiorin, coordinatore del Comitato Scientifico Nazionale per le Indicazioni Nazionali, e Direttore della Scuola di Alta Formazione EIS (Educare all’Incontro e alla Solidarietà). Il professore, che ha preso […]

Forgot Password