Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Con il Rapporto 2012 l’Invalsi ha senza dubbio dato una dimostrazione di efficienza tecnica, ma l’Istituto sembra muoversi tuttora in un contesto di non ben definito ruolo politico perché non è stata mai chiarita fino in fondo la natura del suo rapporto con il Ministero e con il mondo della scuola, in particolare con gli […]
Partita complessa quella del fenomeno degli studenti universitari fuori corso, che nell’anno accademico 2010/2011 è stato pari al 33,59%. Le recenti dichiarazioni del ministro dell’istruzione, Università e Ricerca Francesco Profumo hanno sollevato un coro di polemiche. Ricordiamole: “gli studenti fuori corso hanno un costo, anche in termini sociale … non ce lo possiamo più permettere, […]
Il Rapporto sull’esito delle prove Invalsi di lettura e matematica, presentato lo scorso 20 luglio, ha coinvolto 5.451 scuole campione (con 7.786 classi e 167.294 studenti), ed è stato reso disponibile a tutti sul sito dell’Istituto (www.invalsi.it) a distanza di poco più di due mesi dallo svolgimento delle prove. Dal punto di vista tecnologico e […]
Serve coraggio non tanto negli annunci, possibile fonte di incomprensioni e di polemiche strumentali, quanto nella prassi operativa e gestionale. La strada maestra è la conoscenza puntuale del fenomeno che consentirebbe di promuovere un insieme coordinato di azioni per supportare efficacemente gli studenti nelle scelte di tipo formativo e professionale e sperimentare, in parallelo ai […]
Presso la scuola media “D.Buzzati” di Caprile, in provincia di Belluno, è ospitata da qualche giorno e fino al 2 settembre prossimo, la mostra “Leggere, Scrivere, far di conto… Un secolo della nostra storia sui banchi dopo l’Unità”. Il titolo ben sintetizza l’argomento, ma quel che viene esposto potrà forse risultare inaspettato ai più. […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento