Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Ha destato una notevole eco l’idea lanciata dal rettore del Politecnico di Milano Giovanni Azzone di lavorare per la formazione di un “ecosistema Milano, cuore di una macroregione” che andrebbe da Torino a Venezia con 25 milioni di abitanti. Non si tratterebbe di una entità politica, del tipo che incontrerebbe magari il favore della […]
Contro la dispersione scolastica è necessario dare più impulso alla formazione professionale. Ne è convinto il Presidente di Agesc, Associazione Genitori Scuole Cattoliche, Roberto Gontero, che commentando i dati dell’ “Atlante dell’Infanzia (a rischio)” di Save the Children presentato a Roma, ricorda che “secondo i dati Isfol (Istituto per lo Sviluppo della Formazione Professionale dei […]
Due genitori, denunciati perché i figli non avevano frequentato la scuola elementare nell’anno scolastico 2010-11, si erano difesi dichiarando che i figli si rifiutavano di andare a scuola. Per questo erano stati assolti, ma l’assoluzione era stata impugnata fino ad arrivare in Appello (assolti anche lì) e, infine, alla Cassazione che, invece, li ha […]
Il settimanale inglese The Economist ha pubblicato, insieme alla casa editrice multinazionale Pearson, un rapporto comparativo sull’educazione. L’Italia è stata classificata al 24° posto “su 50 Paesi” posti a confronto, ha riportato la stampa italiana che ne ha parlato. Una posizione insomma a metà classifica. In realtà i Paesi considerati nel rapporto, che fa […]
In Italia solo il 40,9% dei 15enni frequenta la scuola superiore e pensa di completare con successo un percorso universitario. In Corea sono il doppio, l’80,9%. Persino la Serbia ci batte con il 55,1%. È quanto emerge dalle tabelle del nuovo rapporto Ocse, che fa il punto sulle aspettative dei ragazzi dopo il diploma. […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento