Tuttoscuola: Processi formativi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Processi formativi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Processi formativi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

In arrivo il Regolamento della valutazione?

16 comitati, reti di scuole e associazioni, tra cui il Cidi, la Fnism e l’Associazione nazionale per la scuola della Repubblica, e alcune organizzazioni di genitori e studenti rivolgono ai candidati capilista che si candidano al nuovo Parlamento un appello volto a fermare l’approvazione da parte del Governo del Dpr sul Servizio Nazionale di Valutazione. […]

Progetto Spd-Verdi in Germania: stop alle bocciature

Dopo le recenti elezioni regionali la guida politica dell’importante Land della Bassa Sassonia (capitale Hannover) è passata dai cristiano democratici di Angela Merkel (Cdu) alla coalizione formata dai socialisti della Spd e dai Verdi. Tra le prime misure annunciate dal nuovo governatore Stephan Weil sta, come riferisce il corrispondente da Berlino di Repubblica Andrea […]

Invalsi: strategie anti-cheating (anti-copiatura)

I test, soprattutto quelli a risposta multipla, hanno numerosi vantaggi rispetto alle prove tradizionali: possono essere standardizzati a determinati livelli di difficoltà, possono essere somministrati a grandi numeri di studenti, non si prestano a distorsioni valutative soggettive, e soprattutto possono essere corretti in tempi rapidissimi. Hanno lo svantaggio di prestarsi a un doppio tipo di […]

Il ‘Manifesto politico-programmatico’ dello Snals

In vista delle elezioni lo Snals-Confsal ha inviato a tutte le forze politiche un ‘Manifesto politico-programmatico’ intitolato Scuola, istruzione, formazione per occupazione, equità e crescita. “Chi si candida a governare il Paese – sottolinea il sindacato autonomo – deve impegnarsi per consentire alla scuola di adempiere alla propria funzione costituzionale” e “deve individuarla come […]

Profumo su regolamento valutazione: vedremo…

Il ministro Profumo prende tempo sulla questione del varo definitivo del regolamento sulla valutazione. “Sono partito questa mattina presto per Bruxelles, quindi non ho ancora avuto modo di fare un’analisi attenta di quelle che sono le osservazioni” da parte della commissione del Senato “in cui ci sono rappresentanti del Pd” (che avevano espresso parere […]

Forgot Password