Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Sono al primo esame. E’ il primo esame anche per me”: lo ha detto il ministro dell’Istruzione, Maria Chiara Carrozza, al Tg1, dal quale stamattina ha diffuso in diretta il codice per decrittare le tracce della prima prova di italiano, tracce che sono state scaricate e comunicate ai maturandi. Il ministro ha spiegato che […]
Anche il celebre ‘maghetto’ Harry Potter è finito nelle tracce proposte ai circa 600.000 studenti che ieri hanno affrontato la prova Invalsi per l’esame di terza media. Due ore e 30 minuti il tempo a disposizione per rispondere ai qusiti, con una pausa tra le due fasi della prova (italiano e matematica). La prova di italiano, divisa in […]
Le linee programmatiche che il ministro Carrozza ha presentato alle commissioni istruzione di Camera e Senato hanno ottenuto un generale apprezzamento, anche se qualcuno le ha giudicate un po’ ambiziose. Sono di grande respiro, ispirate da una forte tensione etica e istituzionale e da una concreta consapevolezza delle criticità che attraversano il mondo della scuola […]
Venerdì 15 giugno il Consiglio dei Ministri, al termine di una riunione di oltre 6 ore, ha approvato l’atteso “decreto del fare”, un decreto legge con «Misure urgenti per il rilancio economico del Paese». È stato invece rinviato al prossimo Consiglio dei ministri, fissato per mercoledì 20 giugno, Il ddl con norme in materia di […]
Anche prima della recentissima dichiarazione del ministro Carrozza la questione dell’inclusione della prova Invalsi nel contesto dell’esame di licenza media aveva dato luogo a vivaci discussioni perché molti ritenevano eterogenee, e quindi non compatibili né sommabili, la valutazione didattica e quella di sistema. La questione ora si ripropone. A nostro giudizio entrambe le valutazioni […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento