Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Favorire il welfare dello studente attraverso un maggiore stanziamento di risorse. È questo l’obiettivo di alcuni degli emendamenti proposti dal M5s all’articolo 1 del dl Istruzione, in esame, in sede referente, in commissione Cultura alla Camera. Le proposte di modifica vanno infatti ad aumentare la spesa autorizzata dal decreto per incrementare servizi che facilitino […]
L’indagine, condotta nel 2011/2012 in 23 paesi, tra cui 17 Stati membri dell’UE che rappresentano oltre l’80% della popolazione dell’UE 28, ha valutato in ciascun paese partecipante le competenze di circa 5 000 adulti in età lavorativa tra 16 e 65 anni. Le competenze messe alla prova sono quelle alfabetiche e matematiche, oltre alla risoluzione […]
“I dati dell’Indagine PIAAC (Programme for the International Assessment of Adult Competencies) dell’Ocse sono allarmanti e impongono un’inversione di marcia. Desta particolare preoccupazione la condizione dei cosiddetti Neet, giovani che non studiano né lavorano: l’abbandono precoce dei percorsi di formazione rischia di pregiudicare il loro futuro, i dati Ocse lo dicono chiaramente. Così come é […]
Come accennato nella notizia, Emergenza Neet: presa di posizione dei ministri Giovannini e Carrozza, il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Enrico Giovannini, e il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Maria Chiara Carrozza, hanno diffuso una nota congiunta, in cui riepilogano le diverse misure orientate a potenziare il sistema formativo e a fronteggiare […]
Un’indagine dell’Ocse, denominata All, Adult Literacy and Life Skills, ha messo in evidenza per l’Italia una pesante situazione di analfabetismo funzionale, cioè l’incapacità di una persona di usare in modo adeguato le abilità di lettura, scrittura e calcolo nelle situazioni della vita quotidiana. Tullio De Mauro, che da anni si occupa delle ricerche sull’analfabetismo […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento