Tuttoscuola: Processi formativi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Processi formativi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Processi formativi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Torna il bonus maturità?

Il Miur ha pubblicato online (nell’area del sito riservata all’accesso programmato) la graduatoria nominativa definitiva con le assegnazioni, risultata dai test d’ingresso per le Facoltà a numero chiuso. Naturalmente senza bonus maturità, soppresso dal decreto legge ‘L’istruzione riparte’. Ma gli studenti di ‘Link-coordinamento universitario’ non ne sono convinti. In una nota il loro portavoce […]

Quanto incide la dispersione sul PIL?

Comprendere l’impatto sociale della dispersione scolastica in Italia, quantificarne l’incidenza sul Pil italiano e scoprire il valore delle azioni messe in campo dal terzo settore per contrastarla. Questo l’obiettivo della prima “Ricerca nazionale sulla dispersione” che verrà realizzata da Intervita Onlus insieme all’Associazione Bruno Trentin di Cgil e Fondazione Giovanni Agnelli, lanciata oggi durante una […]

La scuola liberata di Ichino e Tabellini

Si chiama ‘Liberiamo la scuola’ l’e-book pubblicato nella collana online ‘I corsivi’ del Corriere della Sera. Lo firmano Andrea Ichino e Guido Tabellini, due autorevoli componenti del ‘Forum idee per la crescita’, un comitato di dodici esperti, in prevalenza economisti, che cura i testi che compaiono nella collana. Da che cosa deve essere liberata la […]

Governo: Carrozza, spero dimissioni del Pdl solo minaccia

Il ministro dell’Istruzione Maria Chiara Carrozza è preoccupata per l’evoluzione della situazione politica italiana: come ha detto a Bruxelles, dove partecipa al Consiglio Ue per la competitività, “non è facile rappresentare l’Italia in questo momento”. “Le notizie che arrivano – ha osservato in una pausa dei lavori – non sono incoraggianti. Spero che siano […]

Gilda: no a un ‘merito’ targato Invalsi

La Fgu-Gilda degli Insegnanti boccia le nuove modalità di sviluppo della carriera dei docenti ipotizzate dal ministro dell’Economia, Fabrizio Saccomanni, nel Def. “Proprio nel momento in cui il rapporto Eurydice sulle remunerazioni dei docenti, riferito agli anni scolastici 2009-2012, rileva che la progressione degli stipendi in Italia è tra le più basse in Europa – spiega il coordinatore nazionale Rino Di […]

Forgot Password