Altri dalla categoria
L’Italia spende per la scuola, ma spende male
Non è vero che l’Italia spende poco per il suo sistema di istruzione. E’ vero invece che spende male, cioè che i risultati ottenuti dagli studenti non sono proporzionati allo sforzo economico, come dimestrano varie indagini comparative internazionali, la più recente delle quali, la PIAAC, mette l’Italia in coda alla classifica di 24 Paesi per […]
Contestazioni in Calabria. Il ministro precisa
Il ministro Carrozza ha precisato su tweet (MariaChiara Carrozza@MC_Carro) quanto è successo a Rende con la contestazione di un gruppo di studenti universitari calabresi.
“Se gli studenti contestano l’inaugurazione di una residenza per studenti c’è qualcosa che non va” ha esordito su tweet il ministro.
“È stata contestata l’inaugurazione di una residenza per […]
Contestazioni in Calabria, il ministro precisa
Il ministro Carrozza ha precisato su tweet (MariaChiara Carrozza@MC_Carro) quanto è successo a Rende con la contestazione di un gruppo di studenti universitari calabresi.
“Se gli studenti contestano l’inaugurazione di una residenza per studenti c’è qualcosa che non va” ha esordito su tweet il ministro.
“È stata contestata l’inaugurazione di una residenza per […]
Quei numeri da cambiare…
Nel 2010 il 45% dei cittadini italiani non era in possesso di un titolo di scuola secondaria superiore, contro il 26% della media europea.
E’ solo uno dei dati che emergono dalla ricerca ‘I numeri da cambiare. Scuola, università e ricerca. L’Italia nel confronto internazionale‘, promossa da associazione Treellle e Fondazione Rocca.
La ricerca, che evidenzia i ritardi e […]
Visco: studiare (apparentemente) non paga in Italia, ma è indispensabile
Il livello di istruzione dei giovani italiani è “ancora distante da quello degli altri paesi avanzati”. Di fronte ai ritardi italiani in materia di istruzione e di competenze , perciò, “è fondamentale il rilancio della scuola e dell’università”.
Lo ha detto, parlando a Bari, il governatore di Bankitalia, Ignazio Visco, secondo il quale “risorse […]