Tuttoscuola: Processi formativi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Processi formativi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Processi formativi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Le Isole hanno il più alto tasso di dispersione

L’anno scolastico scorso si sono dispersi, senza concludere l’intero percorso quinquennale, circa 180 mila studenti degli istituti statali della secondaria superiore, per una percentuale pari al 29,7%. Se la media nazionale ha sfiorato il 30% come tasso di dispersione, sul territorio si sono registrate percentuali nettamente diverse. Le situazioni peggiori si registrano in […]

Visco: studiare (apparentemente) non paga in Italia, ma è indispensabile

Il livello di istruzione dei giovani italiani è “ancora distante da quello degli altri paesi avanzati”. Di fronte ai ritardi italiani in materia di istruzione e di competenze , perciò, “è fondamentale il rilancio della scuola e dell’università”. Lo ha detto, parlando a Bari, il governatore di Bankitalia, Ignazio Visco, secondo il quale “risorse […]

ANP: solo tagli, governo strabico

Durissima presa di posizione del presidente dell’ANP, Giorgio Rembado, sulle misure contenute nella legge di Stabilità in materia di scuola e più in generale di pubblico impiego. “C’è proprio poco da fare“, scrive in un comunicato pubblicato sul sito dell’Associazione. “In materia di contenimento della spesa pubblica l’inventiva del Governo si limita a reiterare le […]

Decreto istruzione: estesa la didattica integrativa

L’avvio di un Programma sperimentale di didattica integrativa per l’anno 2013-2014, contemplato per combattere il fenomeno della dispersione scolastica, coinvolgerà non soltanto la scuola primaria, come previstoi nel testo originario del decreto legge ‘L’istruzione riparte’ ma le scuole di ogni ordine e grado. Questa una delle modifiche apportate all’art. 7 del decreto da un […]

Dl istruzione, parere favorevole dalla commissione Finanze, ma…

Parere favorevole della commissione Finanze di Montecitorio sulle coperture delle spese derivanti dal dl Istruzione, in esame in sede referente nella commissione Cultura della Camera, ma a condizione che vengano individuate modalità diverse rispetto a quelle previste dal decreto. A giudizio della commissione Finanze le risorse non possono essere reperite con l’aumento delle accise […]

Forgot Password