Tuttoscuola: Processi formativi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Processi formativi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Processi formativi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Pubbliche Amministrazioni nel mirino della Legge di Stabilità

La scorsa settimana il governo ha approvato il disegno di legge di Stabilità (ex Finanziaria): “Nessuna tassa è prevista nella legge Stabilità, nessun taglio alla sanità”, a differenza di quanto avveniva negli anni scorsi, ha sottolineato il presidente del Consiglio Enrico Letta. E nessun taglio a scuola, università e ricerca. In effetti, stando ai dati […]

Competenze/1. Carrozza: valutare le competenze degli studenti universitari

Nel suo intervento al convegno organizzato dalla Flc-Cgil sul tema della valutazione nei settori della conoscenza il ministro dell’istruzione, Maria Chiara Carrozza, ha detto con chiarezza che serve un “ripensamento complessivo”, sia per la scuola sia per l’università. Che “devono parlarsi”, ha detto, auspicando una più stretta collaborazione tra Invalsi e Anvur, finalizzata a una […]

ANP: solo tagli, governo strabico

Durissima presa di posizione del presidente dell’ANP, Giorgio Rembado, sulle misure contenute nella legge di Stabilità in materia di scuola e più in generale di pubblico impiego. “C’è proprio poco da fare“, scrive in un comunicato pubblicato sul sito dell’Associazione. “In materia di contenimento della spesa pubblica l’inventiva del Governo si limita a reiterare le […]

Dl istruzione, parere favorevole dalla commissione Finanze, ma…

Parere favorevole della commissione Finanze di Montecitorio sulle coperture delle spese derivanti dal dl Istruzione, in esame in sede referente nella commissione Cultura della Camera, ma a condizione che vengano individuate modalità diverse rispetto a quelle previste dal decreto. A giudizio della commissione Finanze le risorse non possono essere reperite con l’aumento delle accise […]

Decreto istruzione: estesa la didattica integrativa

L’avvio di un Programma sperimentale di didattica integrativa per l’anno 2013-2014, contemplato per combattere il fenomeno della dispersione scolastica, coinvolgerà non soltanto la scuola primaria, come previstoi nel testo originario del decreto legge ‘L’istruzione riparte’ ma le scuole di ogni ordine e grado. Questa una delle modifiche apportate all’art. 7 del decreto da un […]

Forgot Password