Tuttoscuola: Processi formativi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Processi formativi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Processi formativi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Carrozza: un presidente Invalsi autorevole

“Cerco un presidente dell’Invalsi autorevole. Per questo ben vengano tutte le candidature più qualificate dall’università e dal mondo della ricerca, perchè quella della valutazione è una partita decisiva per lo stesso sviluppo economico e sociale del Paese“. Lo ha detto il ministro Maria Chiara Carrozza intervenendo al convegno internazionale promosso nell’aula magna della Luiss […]

Carrozza: no ai tagli alla scuola; sì a più insegnanti

“Non possiamo parlare di tagli sugli insegnanti così tanto per parlare, serve responsabilità. Io credo  che gli insegnanti svolgano un ruolo fondamentale” . Così il ministro dell’Istruzione Maria Chiara Carrozza a margine del convegno alla Luiss “Esperienze internazionali di valutazione dei sistemi  scolastici”, commentando il dato emerso secondo cui in Italia,  rispetto all’Inghilterra, gli insegnanti […]

Esperienze internazionali di valutazione dei sistemi scolastici

Domani 12 dicembre si svolge presso l’università LUISS di Roma (via Pola 12, ore 9,15-12,30) l’importante convegno, già segnalato nei giorni scorsi, intitolato "Esperienze internazionali di valutazione dei sistemi scolastici", promosso dalla associazione Treellle e dalla Fondazione per la scuola-Compagnia di San Paolo in collaborazione con l’Ocse. Al convegno è prevista la partecipazione di autorevoli […]

Cnel, Italia in notevole ritardo nella scuola; abbandoni in aumento

I dati presentati nella relazione annuale del Cnel sull’efficienza della Pubblica amministrazione evidenziano complessivamente dei “notevoli ritardi del nostro Paese rispetto a quelli industrializzati o europei in tutti gli indicatori esaminati” che riguardano il sistema scolastico. Tali ritardi persistono soprattutto nelle aree italiane più svantaggiate, prevalentemente concentrate nel Mezzogiorno e nelle isole. Considerando la […]

Ocse-Pisa 2012: che rapporto c’è tra investimenti e qualità dei risultati?

Diversi interrogativi hanno accompagnato la presentazione dei dati Ocse-Pisa 2012, che il ministro Carrozza ha voluto per la prima volta organizzare nella sede del Miur, soprattutto per quanto riguarda il rapporto tra impiego delle risorse (finanziarie, in particolare) e qualità dei risultati ottenuti. Ad un maggiore investimento di risorse corrisponde un automatico incremento della […]

Forgot Password