Tuttoscuola: Processi formativi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Processi formativi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Processi formativi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Il balletto degli scatti

È stato Massimo Di Menna, segretario della Uil scuola, a usare l’efficace termine ‘balletto’ per definire la vicenda degli scatti 2013 del personale docente, comparsi e scomparsi più volte in un fantasmagorico alternarsi di scene e retroscene. Una disavventura politico-contabile dalla quale non esce bene nessuno dei protagonisti del balletto: né i primi ballerini, […]

Spesa per istruzione in calo: -1,2%

Nell’ultimo anno in Europa si è riscontrato un aumento generalizzato della spesa per l’istruzione di oltre l’1%. In Italia, invece, si è verificata una riduzione dell’1,2% rispetto al 2012. Il dato è stato pubblicato dall’agenzia ‘Eurydice’ attraverso un dossier sugli investimenti nell’istruzione da parte dei paesi europei. L’Italia peraltro non è sola: il documento […]

Scrutini 2012/2013: nelle superiori matematica croce e delizia

Quanto agli esiti degli scrutini, il focus precisa che il tasso di ammissione alla classe successiva resta sostanzialmente invariato rispetto all’anno precedente. Il primo anno di corso risulta essere il più selettivo, con una percentuale di ammissione alla classe successiva pari all’83,2%. All’aumentare dell’anno di corso, invece, la quota dei promossi diviene progressivamente più alta, […]

Sorpresa: la ricerca italiana è tra le più efficienti

Con un investimento pari all’1,25% del suo prodotto interno lordo, e una spesa procapite annua per studente che non arriva a novemila dollari, gli scienziati italiani ottengono risultati più che validi in rapporto alla modestia dell’investimento. Secondo  una classifica voluta dal governo inglese, pubblicata da Elsevier e ripresa sulla rivista Nature, l’Italia si colloca […]

Prossimo Cdm deciderà su scatti 2014

Un flash dell’agenzia Agi riferisce il contenuto di una nota di Palazzo Chigi secondo la quale il prossimo Consiglio dei ministri  disporrà che con lo stipendio ordinario di gennaio sarà data  applicazione al Dpr 122/2013 che prevede il blocco degli scatti di anzianità dal 2013 e il recupero degli eventuali debiti per un importo massimo […]

Forgot Password