
Processi formativi

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
L’introduzione dei costi standard nel mondo della scuola, la loro quantificazione per studente, le prospettive e possibilità di cambiamento. Sono questi gli argomenti al centro del seminario ‘il sistema scolastico integrato. Perchè non facciamo parlare il costo standard?”, che si tiene martedì primo aprile, dalle 14:30, presso la Sala del Refettorio della Camera dei Deputati. […]
L’Unicobas ha proclamato due giorni di sciopero, 6 e 13 maggio, del personale della scuola contro i test Invalsi e il ministro Giannini che, a suo parere, vuole “eliminare la libertà d’insegnamento e d’apprendimento tramite ‘valutazioni’ discrezionali d’autorità e una gestione privatistica della scuola incardinata sulla figura del ‘dirigente’, sulle intromissioni del capitale privato (inteso […]
Dopo “Promosso!”, la guida pratica per superare gli esami di maturità, il sito Studenti.it lancia il nuovo servizio ProveInvalsi.net, un archivio delle prove d’esame realizzate dall’Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema di Istruzione e Formazione per la scuola primaria e secondaria. L’archivio contiene più di 2.300 test per la scuola primaria e secondaria, […]
Ci sono stati anni – parliamo del 2004-05 e del 2005-06 – in cui non arrivavano al terzo anno degli istituti superiori statali tra i 113mila e i 115 mila studenti, pari ad oltre il 18% di quelli che si erano iscritti al primo anno di corso. Si trattava di studenti che si accontentavano […]
Secondo i dati del Miur rielaborati e diffusi da “Tuttoscuola” l’Umbria è tra le Regioni italiane più virtuose sul fronte dell’abbandono scolastico, con una dispersione del 18,2 per cento contro il 27 per cento della media nazionale. Ciò conferma, secondo l’assessorato regionale all’Istruzione, l’appropriatezza delle scelte operate dalla Regione Umbria in materia di istruzione. […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento