
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La Commissione Istruzione del Senato sta discutendo in questi giorni il disegno di legge n. 1620, proposto dal PD, per la riforma dei servizi per l’infanzia 0-6 anni. “I servizi educativi e scolastici del sistema integrato per l’infanzia – recita il ddl – sono aperti senza alcuna discriminazione a tutte le bambine e i […]
I protagonisti di questo singolare testo a più voci e a più registri espressivi – dal saggio alla memoria, dai dialoghi alle testimonianze e alla documentazione storica in forma iconografica – sono tutte persone che a vario titolo hanno provato ad adempiere a quella che hanno avvertito come una missione: quella di concorrere a costruire […]
L’introduzione dei costi standard nel mondo della scuola, la loro quantificazione per studente, le prospettive e possibilità di cambiamento. Sono questi gli argomenti al centro del seminario ‘il sistema scolastico integrato. Perchè non facciamo parlare il costo standard?”, che si tiene martedì primo aprile, dalle 14:30, presso la Sala del Refettorio della Camera dei Deputati. […]
Dopo “Promosso!”, la guida pratica per superare gli esami di maturità, il sito Studenti.it lancia il nuovo servizio ProveInvalsi.net, un archivio delle prove d’esame realizzate dall’Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema di Istruzione e Formazione per la scuola primaria e secondaria. L’archivio contiene più di 2.300 test per la scuola primaria e secondaria, […]
L’Unicobas ha proclamato due giorni di sciopero, 6 e 13 maggio, del personale della scuola contro i test Invalsi e il ministro Giannini che, a suo parere, vuole “eliminare la libertà d’insegnamento e d’apprendimento tramite ‘valutazioni’ discrezionali d’autorità e una gestione privatistica della scuola incardinata sulla figura del ‘dirigente’, sulle intromissioni del capitale privato (inteso […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento