Tuttoscuola: Processi formativi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Processi formativi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Processi formativi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

La scuola imperfetta di Paolo Sestito

È in libreria l’ultimo libro di Paolo Sestito, già commissario e presidente dell’Invalsi, incarico poi lasciato per assumere quello di capo del servizio Struttura economica della Banca d’Italia. Il libro è intitolato ‘La scuola imperfetta’ (editore il Mulino), ed è il seguito ideale di un altro saggio, pubblicato nel 2010 con lo stesso editore, […]

Sel: via i test Invalsi da esame licenza media

“Siano tolti subito, già dal corrente anno, i test Invalsi dagli esami di licenza media. E’ bene che la funzione di queste prove standardizzate per la valutazione degli apprendimenti sia radicalmente rivista“. Lo chiedono le senatrici Alessia Petraglia, capogruppo in Commissione Istruzione e Loredana De Petris, presidente del Gruppo Misto, in un’interrogazione al Ministro dell’Istruzione dell’Università […]

Le tre “I” dei nuovi dottorati: Internazionale, Intersettoriale e Interdisciplinare:

Mobilità intersettoriale, interdisciplinarietà e networking internazionale. Sono alcuni dei temi che saranno affrontati giovedì e venerdì prossimo, 20 e 21 novembre 2014, con la conferenza“International, Intersectoral, and Interdisciplinary: the triple “i” approach to doctoral training”. L’evento, a Palazzo Bo, nella storica sede dell’Università degli Studi di Padova, è promosso nell’ambito delle iniziative della Presidenza italiana del Consiglio […]

Il 10,7% degli studenti coinvolto in alternanza studio-lavoro

Nell’anno scolastico 2013/2014 il 43,5% delle scuole secondarie di II grado ha utilizzato l’alternanza scuola-lavoro come metodologia didattica. I percorsi attivati sono stati 10.279, 210.506 gli studenti partecipanti (il 10,7% del totale), 126.003 le strutture ospitanti (con un +21,6% di imprese coinvolte). Sono i numeri elaborati dall’Indire (Istituto Nazionale di Documentazione Innovazione e Ricerca […]

Ricci (Invalsi): Qui, signori miei, si deve studiare

L’appello è stato rivolto ad una attenta platea di docenti, dirigenti ed esperti di valutazione da Roberto Ricci, responsabile nazionale delle prove Invalsi, nel corso di un seminario di approfondimento sui risultati dell’indagine Ocse-Pisa 2012 in Lombardia svoltosi oggi, 17 novembre, presso l’università di Milano Bicocca. Ma chi deve studiare, e che cosa? Ricci […]

Forgot Password