Tuttoscuola: Processi formativi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Processi formativi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Processi formativi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Dispersione: i risultati della Commissione d’indagine

La Commissione Cultura della Camera dei deputati ha svolto un’indagine conoscitiva sulla dispersione scolastica con il principale scopo di individuare la portata del fenomeno in Italia, anche rispetto agli obiettivi della Strategia Europa 2020, e definirne le più efficaci strategie di contrasto e prevenzione.  Ne dà conto un comunicato dell’ufficio stampa della Camera. La presentazione dei risultati […]

Faraone: l’autovalutazione rende praticabile l’autonomia

”Da oggi sarà disponibile uno strumento per tutte le scuole per poter praticare davvero l’autonomia scolastica“. A dirlo è stato il sottosegretario all’Istruzione, Davide Faraone, nel corso dell’incontro di presentazione del ”Rapporto di autovalutazione delle scuole”, avvenuto oggi presso la sede del Miur. A illustrare il rapporto, oltre a Faraone, c’erano Stefania Giannini, ministro […]

Esito indagine su dispersione con Boldrini e Giannini

Giovedì 27 novembre, alle ore 10, presso la Sala del Mappamondo di Palazzo Montecitorio, è in calendario la presentazione del documento conclusivo dell’Indagine conoscitiva sulle “Strategie per contrastare la dispersione scolastica”. Apre i lavori la Presidente della Camera, Laura Boldrini. L’introduzione è affidata alla deputata Milena Santerini, Commissione Cultura, Scienza ed Istruzione. Interviene la […]

La scuola imperfetta di Paolo Sestito

È in libreria l’ultimo libro di Paolo Sestito, già commissario e presidente dell’Invalsi, incarico poi lasciato per assumere quello di capo del servizio Struttura economica della Banca d’Italia. Il libro è intitolato ‘La scuola imperfetta’ (editore il Mulino), ed è il seguito ideale di un altro saggio, pubblicato nel 2010 con lo stesso editore, […]

Valutazione ieri, oggi e domani. Ne parla Tuttoscuola di novembre

Il numero di novembre del mensile Tuttoscuola contiene un’intervista ad ampio raggio ad Anna Maria Aiello, presidente dell’Invalsi dal mese di febbraio 2014 al posto del dimissionario Paolo Sestito, tornato in Bankitalia, dalla quale proveniva. Si è detto che con l’avvento di Aiello, psicologa dell’educazione, alla guida dell’istituto di villa Falconieri si sia in […]

Forgot Password