Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Prevista dal Regolamento per l’autonomia scolastica quindici anni fa, la certificazione delle competenze era rimasta in sonno per lungo tempo, fino a quando il ministro Fioroni nel 2007 ne aveva tentato lo sdoganamento impegnando le scuole a sperimentare un modello ‘fai da te’, mai portato, però, a sintesi nazionale. Nella riforma della valutazione targata […]
Sulla base del bilancio demografico mensile dell’Istat, Tuttoscuola alcuni mesi fa (TuttoscuolaFOCUS N. 518/636, del 02/06/2014) aveva anticipato il notevole decremento delle nascite con possibili conseguenze, tra alcuni anni, sulla tenuta degli assetti del sistema scolastico, a cominciare dalla scuola dell’infanzia e dalla scuola primaria, i settori scolastici che per primi saranno investiti dall’onda di […]
Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini, il sottosegretario agli Esteri Mario Giro e il presidente dell’Inaf (Istituto nazionale di astrofisica) Giovanni Bignami hanno incontrato questa mattina, nella sede del Miur, in Viale Trastevere a Roma, la commissione internazionale che valuterà le proposte finaliste per la sede del quartier generale del progetto SKA […]
Come abbiamo scritto, il sottosegretario all’Istruzione, Davide Faraone, ha pubblicato sul secondo numero della sua newsletter sulla scuola “Cambiamenti”, i dati relativi al monitoraggio dei beneficiari dei permessi previsti dalla legge 104/92 in ambito scolastico, che saranno presto disponibili sul sito www.istruzione.it. I dati sono accorpati regionalmente e dovrebbero a nostro avviso essere visti […]
Oggi alle 14,40 (ora italiana) dallo ‘spazioporto’ di Kourou, nella Guyana Francese, è stato lanciato con successo IXV, il primo mini-shuttle di fabbricazione europea, capace di compiere un viaggio nello spazio, per poi rientrare in modo autonomo in atmosfera. Cosa avvenuta regolarmente, dopo un’ora e quaranta minuti, con l’atterraggio del veicolo nell’Oceano Pacifico, dove è […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento