Tuttoscuola: Processi formativi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Processi formativi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Processi formativi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Giovani e orientamento: scienziati o artigiani

Il 20 marzo 2015 presso l’Ufficio scolastico regionale del Lazio, Via Pianciani, n. 32, dalle 10,30 alle 13, alla presenza di dirigenti scolastici e docenti referenti per l’orientamento e l’autovalutazione degli istituti superiori, saranno presentati  i risultati dell’indagine 2014 sulle scelte dei diplomati, ad un anno dal conseguimento del titolo di studio, di 118 istituti […]

L’IPAV, la strana creatura della Buona Scuola

Nella bozza del mancato decreto legge sulla Buona Scuola, ritirata all’ultimo momento per un doveroso ripensamento, ci sono molte ipotesi interessanti e innovative già oggetto di analisi dei vari commentatori. Tra le altre, una ci ha colpito e sorpreso: la nascita di un nuovo istituto, l’IPAV, che dovrebbe nascere dalla fusione dell’Invalsi e dell’Indire. […]

Stabilizzazione sostegno: si chiude la forbice ma resta la sperequazione

  Con l’organico di diritto dei posti di sostegno si completa l’operazione voluta dall’allora ministro Carrozza per la stabilizzazione del sostegno.    Nel 2012-13 i posti stabilizzati erano complessivamente soltanto 63.348; dal 2015-16 saranno 90.032 con un incremento del 42%.   Nel 2012-13 i posti stabilizzati rappresentavano circa il 60% dei […]

Paritarie: Forza Italia per la detrazione fiscale

Pubblichiamo qui di seguito la lettera aperta, indirizzata al Presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renzi, con la quale la responsabile scuola e università di Forza Italia, Elena Centemero, e un consistente gruppo di parlamentari della medesima forza politica, tra i quali il capogruppo alla Camera Renato Brunetta (ma non l’ex ministro Mariastella Gelmini), chiede […]

Forgot Password