Tuttoscuola: Processi formativi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Processi formativi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Processi formativi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

3 miliardi dal PON per migliorare il sistema

Oltre tre miliardi di euro per il potenziamento dell’offerta formativa, il rafforzamento delle competenze degli studenti, l’innovazione degli ambienti di apprendimento (anche in termini di edilizia scolastica) e della didattica. E’ quanto prevede il Programma Operativo Nazionale (Pon) 2014-2020 ‘Per la Scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento’ che prende il via ufficiale con la […]

La mancanza di controllo favorisce l’abuso della 104

Nel corso della trasmissione televisiva “L’Arena” condotta domenica pomeriggio su RAI1 da Massimo Gilletti, si è parlato, con toni polemicamente accesi, dell’abuso nella fruizione dei permessi per la 104 sui disabili. Lo spunto del dibattito è venuto da un fatto di cronaca che ha visto protagonista un’insegnante che utilizzava permessi per un familiare disabile […]

I rischi dei contributi privati nella scuola. Ma possiamo permetterci di farne a meno?

Non si può non considerare che l’istruzione rappresenta un interesse nazionale strategico, che deve essere garantito dallo Stato e dagli organi territoriali, ma al quale può e deve poter contribuire la società tutta: singoli cittadini, soggetti economici e sociali, corpi intermedi. Tutte le risorse e le energie che la società può indirizzare all’educazione dei […]

L’egualitarismo totale non ha prodotto una scuola equa

Questa la replica di Giovanni Vinciguerra, direttore di Tuttoscuola: “Se fossimo in Danimarca, spenderemmo in istruzione circa l’8% del PIL. Rapportato al PIL italiano vorrebbe dire incrementare la spesa per l’istruzione (che oggi è intorno al 4% del PIL, ndr) di circa 70 miliardi di euro all’anno: gli insegnanti sarebbero pagati benissimo, le scuole sarebbero […]

Forgot Password