Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Poche righe. Questa volta lo spazio riservato alle riforme del sistema educativo nelle ‘Considerazioni finali’ del governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, presentate a Roma lo scorso 30 maggio, non è andato al di là di un breve accenno all’interno dell’ampio paragrafo dedicato all’economia. Lo riportiamo integralmente: “In molti casi i benefici delle riforme […]
Nell’attuazione di ‘Garanzia Giovani’ la Lombardia parte avvantaggiata perché già da mesi ha avviato una iniziativa che va nella stessa direzione: si tratta della ‘Dote unica lavoro’ (Dul), fortemente voluta dall’assessore regionale all’istruzione, formazione e lavoro Valentina Aprea. Al 14 maggio sono state assegnate 25.208 ‘doti’ (altre 4.639 sono in arrivo) con un impegno […]
Il numero degli iscritti ai percorsi di Istruzione e Formazione Professionale continuano a crescere, superando quota 300 mila nell’anno formativo 2012-13. Il balzo rispetto all’annualità precedente è pari al 18%. Lo rivela l’Isfol nell’ultimo monitoraggio relativo al sistema dell’IFP nell’ambito del diritto-dovere, effettuato per conto del Ministero del Lavoro. Il trend positivo è dovuto […]
Non è vero che l’Italia spende poco per il suo sistema di istruzione. E’ vero invece che spende male, cioè che i risultati ottenuti dagli studenti non sono proporzionati allo sforzo economico, come dimestrano varie indagini comparative internazionali, la più recente delle quali, la PIAAC, mette l’Italia in coda alla classifica di 24 Paesi per […]
Nel 2010 il 45% dei cittadini italiani non era in possesso di un titolo di scuola secondaria superiore, contro il 26% della media europea. E’ solo uno dei dati che emergono dalla ricerca ‘I numeri da cambiare. Scuola, università e ricerca. L’Italia nel confronto internazionale‘, promossa da associazione Treellle e Fondazione Rocca. La ricerca, che evidenzia i ritardi e […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento