Tuttoscuola: Dispersione

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dispersione

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dispersione: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Dispersione: cercansi dati certi

Gli esiti della ricerca LOST sulla dispersione scolastica in Italia, presentata ieri al Miur e accompagnata da riflessioni e approfondimenti da parte di rappresentanti del mondo politico e istituzionale, consentono alcune valutazioni e proposte. Innanzitutto sembra emergere finalmente una nuova consapevolezza del drammatico fenomeno dell’abbandono dei percorsi scolastici e formativi da parte di migliaia di […]

Dispersione scolastica: soltanto il 17%?

Nel dossier di Tuttoscuola sulla dispersione scolastica, pubblicato alcuni mesi fa (e scaricabile dal nostro sito www.tuttoscuola.com), viene documentata la situazione degli abbandoni nel percorso scolastico degli istituti statali di istruzione secondaria di II grado. L’anno scorso sono stati 167 mila i ragazzi che al termine dell’intero percorso di studi delle superiori non sono […]

Dispersione: Italia maglia nera in Europa

Ogni anno in Italia oltre 600 mila ragazzi tra i 10 e 16 anni, 2 su 10, abbandonano complessivamente la scuola senza ottenere un titolo di studio e una formazione superiore alla scuola media inferiore. Un dato negativo che colloca l’Italia nell’ultimo posto della classifica europea e che vede sempre più lontano il raggiungimento dell’obiettivo […]

Flc-Cgil: Lotta alla dispersione scolastica sia priorità

“La forte riduzione delle risorse contrattuali per le aree a rischio, l’episodicità degli interventi e delle risorse previsti dal Decreto Carrozza (art. 7 del D.L. 104/13), l’utilizzo preponderante dei Fondi Europei aggiuntivi rispetto alle politiche ordinarie, il tentativo di appaltare una parte cospicua degli interventi sulla dispersione a soggetti esterni alle scuole, sono la testimonianza […]

Forgot Password