Tuttoscuola: Dati di sistema

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dati di sistema

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dati di sistema: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Education at a Glance/1. Un quadro a macchia di leopardo

La dodicesima edizione del rapporto annuale dell’Ocse Education at a Glance (EAG), un massiccio volume di oltre 600 pagine che pone a confronto i sistemi educativi dei 34 Paesi membri dell’Organizzazione (più alcuni altri anche se non per tutti gli indicatori), è stata presentata martedì scorso a Parigi, e in contemporanea in alcune altre grandi metropoli come […]

Trasparenza. Primi dati del Miur nel segno della tempestività

Negli ultimi anni il ministro Gelmini aveva centellinato i dati sul sistema scolastico o li aveva del tutto nascosti, limitandosi a qualche comunicato stampa con sintesi un po’ guidate su talune situazioni scolastiche (tempo pieno, bocciati, ecc.). Erano praticamente scomparse anche le numerose pubblicazioni che per anni il ministero aveva curato per dar conto […]

OCSE: i commenti preoccupati di Cisl-scuola e Gilda

I dati OCSE sui sistemi scolastici hanno confermato, ancora una volta, la situazione poco brillante della scuola italiana. Questi il commento del segretario generale della Cisl-scuola, Francesco Scrima. “I dati che emergono dall’annuale rapporto dell’OCSE destano come sempre grande interesse e meriterebbero un’attenzione capace di suscitare un dibattito serio e approfondito, non solo […]

Sono 38 mila docenti di sostegno precari per legge

Nell’anno scolastico appena concluso i docenti di sostegno con contratto a tempo determinato sono stati circa 39mila (esattamente 38.923). Di questi, meno di un migliaio (847) hanno avuto una supplenza annua, mentre per gli altri 38mila il contratto è stato fino al termine delle attività (30 giugno). La situazione sarà uguale anche quest’anno, se non […]

Forgot Password