Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il comma 2-bis dell’art. 15 della recente legge 128/2013 “L’istruzione riparte” prevede che “Dall’anno scolastico 2014/2015 il riparto di cui al comma 2 è assicurato equamente a livello regionale, in modo da determinare una situazione di organico di diritto dei posti di sostegno percentualmente uguale nei territori”. La situazione di sperequazione è nota da […]
LA DIFFICILE PEREQUAZIONE Riproduciamo qui di seguito, riunite in un unico testo, le news relative alla materia degli organici già pubblicate separatamente sul portale e nel numero di lunedì 7 aprile della Newsletter settimanale. Il filo rosso che le unisce è costituito dagli evidenti e persistenti squilibri terrotoriali nella distribuzione degli organici. […]
Rispetto alla media nazionale del 27% di dispersione registrata al termine di questo ultimo quinquennio negli istituti statali di istruzione secondaria di II grado, vi sono notevoli scostamenti tra le regioni o le aree territoriali. Può stupire, ad esempio, il fatto che dopo le Isole (tasso medio di dispersione 35,4%) sia il Nord Ovest […]
Per la prima volta la dispersione scolastica negli istituti statali d’istruzione secondaria superiore, misurata come differenza tra il numero di iscritti all’ultimo anno e gli iscritti al primo anno cinque anni prima, scende sotto le 160mila unità di studenti “dispersi” (esattamente 159.661); una dispersione pari al 27%. Lo ricava in uno studio Tuttoscuola analizzando gli […]
Complessivamente negli ultimi quindici anni nei nostri istituti statali non sono riusciti ad arrivare nemmeno alla soglia dell’esame di maturità ben 2.868.394 studenti che si sono persi per strada, se ne sono andati, hanno abbandonato la sfida. Ne erano partiti, anno dopo anno, 8.987.735: dopo 15 anni, ne risulta quindi “disperso” il 31,9%. Si […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento