Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità

Manovra 2025, le misure per la scuola

La Manovra 2025, dopo il passaggio in commissione alla Camera, introduce una serie di interventi significativi per il settore dell’istruzione. Con un ammontare complessivo di 30 miliardi di euro, il testo aggiorna e arricchisce il quadro delle misure già delineate lo scorso ottobre. Tra le novità più rilevanti, spiccano finanziamenti dedicati all’educazione, alla lotta contro […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

unesco perché ripensare la scuola

Il decreto PA è legge: le misure per la scuola

Con 99 voti favorevoli, 70 contrari e 2 astenuti, l’Aula del Senato ha dato il via libera definitivo al decreto legge n. 25/2025 sulla riorganizzazione e il potenziamento della Pubblica Amministrazione. Un provvedimento ampio – 22 articoli – che tocca diversi ambiti, dal reclutamento al funzionamento degli enti pubblici, fino alle scuole e agli enti […]

adozione libri di testo modello di circolare

Adozione libri di testo nelle scuole, modello di circolare

Come devono regolarsi le scuole per l’adozione libri di testo è indicato nelle istruzioni della nota prot. 2581 del 9 aprile 2014 che precisa la determinazione dei prezzi nella scuola primaria e dei tetti di spesa nella scuola secondaria (D.M. n. 781/2013) nel rispetto dei diritti patrimoniali dell’autore e dell’editore, tenendo conto della riduzione dei costi dell’intera dotazione libraria […]

alunni con disabilità quanto contano

Sostegno, D’Aprile (Uil Scuola): ‘Confermato solo se c’è il posto. Un provvedimento da ritirare’

Il Decreto Ministeriale n. 32 del 26 febbraio 2025, che consente alle famiglie di chiedere entro il 31 maggio la conferma del docente di sostegno – anche se privo di specializzazione – rischia di tradursi in una beffa per molti insegnanti e alunni. A denunciarlo è Giuseppe D’Aprile, segretario generale della Uil Scuola Rua, che […]

cellulari a scuola stop: circolare del MIM li vieta

Smartphone a scuola, Valditara: ‘Serve un divieto fino ai 14 anni. In Ue proporrò una raccomandazione’

Non si ferma il pressing del Ministro Valditara sul tema dell’uso degli smartphone in ambito scolastico. Intervenuto il 6 maggio a “Formato Famiglia”, programma in onda su Rai Radio 1, il titolare del MIM ha ribadito la sua linea: vietare l’utilizzo dei cellulari a scuola, almeno fino ai 14 anni, e rilanciare la proposta a […]

Forgot Password