Contagi a scuola: oggi, 9 ottobre, sarebbero 1554 gli istituti scolastici in cui si è verificato almeno un caso di positività al Covid. Nel 77,8% dei casi i positivi sono gli studenti. Le scuole superiori sono le più colpite (32,4%), seguite dalla Primaria (21,3%), dall’Infanzia (16%) e dalla secondaria di primo grado (14,8%). A tracciare i tratti […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
In arrivo con tutta probabilità già dal mese di aprile l’aumento degli stipendi per insegnanti e ATA. Parliamo di un incremento degli stipendi di poco superiore ai 20 euro lordi medi, risultato del via libera della Funzione Pubblica allo sblocco dei 300 milioni di euro da destinare alle risorse contrattuali per l’aumento delle retribuzioni del personale scolastico, come previsto dall’accordo […]
Chi sono quei 44mila ATA supplenti con contratto a tempo determinato che nel 2021-22 hanno operato nelle scuole statali come assistenti tecnici e amministrativi o come collaboratori scolastici? La puntuale elaborazione esclusiva di Tuttoscuola ottenuta con l’approfondimento dei dati del Portale scuola del Ministero consente di fornire puntuali risposte. Per quanto riguarda il genere, tra […]
Se nel lavoro di oggi ci sta sia quello manuale sia quello intellettuale, sia l’aspetto cognitivo sia relazionale, sia le competenze tecniche sia quelle trasversali, allora dove sta il cambiamento? I curricoli che preparano al lavoro devono partire dal lavoro stesso ed anche le competenze generali traggono origine da quelle professionali, come è indicato per […]
Dopo il clamoroso boom di ChatGPT-3, il software conversazionale basato sull’intelligenza artificiale lanciato da OpenAI nello scorso mese di novembre, la stessa società ne ha rilasciato una nuova versione il 14 marzo 2023, la quarta della serie GPT. Rispetto alla precedente accetta come input non più soltanto messaggi relativamente brevi di solo testo ma anche […]
Riportiamo in forma integrale gli “appunti di viaggio” di alcuni partecipanti della delegazione trentina, con le loro riflessioni sugli aspetti chiave del modello dell’IC Ungaretti di Melzo e sulla loro possibile esportabilità, ovviamente in base alle esigenze e alle caratteristiche distintive di ciascuna scuola. Iniziamo dalle valutazioni di Viviana Sbardella, sovrintendente scolastica della provincia autonoma […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci