Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità alunni con disabilità quanto contano

Chiusura delle scuole, Ecdc: ‘Ultima risorsa’. De Luca: ‘Non si può dire di riaprire il 7 gennaio senza verificare la situazione’

La chiusura delle scuole per limitare i contagi da Covid 19 deve essere usata come ultima risorsa e per un tempo limitato, dato che l’impatto negativo a livello di salute fisica, mentale ed educativa, oltre che economica, supera i benefici. A dirlo è il Centro europeo per il controllo delle malattie (Ecdc), in un rapporto […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

nuovo anno scolastico, le novità presentate dal ministro

Reclutamento, Valditara: ‘Da giugno 35mila assunzioni con fondi PNRR’

“Abbiamo discusso con la Commissione europea delle assunzioni: a partire da giugno ci saranno circa 35mila assunzioni con fondi Pnrr e abbiamo voluto aggiungere altre assunzioni, arriveremo a quasi 100mila assunzioni di cui quasi 20mila sul sostegno“. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, a Start su Sky. “E’ un piano […]

scuola primaria: i consigli per inserimento per i genitori

Come risolvere i conflitti in classe: rivedi il webinar gratuito e scopri la nostra proposta formativa

Il tema della gestione delle classi difficili abbraccia tutti gli ordini scolastici e costituisce un aspetto fondamentale del lavoro degli insegnanti. Una volta in classe il docente deve mettere in atto una serie di strategie di conduzione delle dinamiche di classe, che vanno dall’utilizzo della voce alla comunicazione non verbale, alla padronanza della situazione. Ma […]

studenti richieste nuovi ministri

Con-petere o competere?

Sarà che ci troviamo spiazzati dinanzi ai cambiamenti culturali che coinvolgono i comportamenti dei nostri ragazzi, ma negli ultimi tempi ci occupiamo sempre di più di comprendere dove e come andare in qualità di educatori e “mediatori” della conoscenza. Partendo anche da un articolo di Massimo Gramellini, che denuncia il problema dell’ansia degli studenti e […]

Gianna Fracassi eletta nuova segretaria FLC CGIL

Gianna Fracassi prima donna segretaria generale della FLC CGIL

L’Assemblea generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil, riunitasi lo scorso 9 maggio a Roma presso il Centro Congressi Frentani, ha eletto Gianna Fracassi nuova segreteria generale con il 95% di voti favorevoli. Fracassi è la prima donna eletta segretaria generale della FLC CGIL. Gianna Fracassi sostituisce Francesco Sinopoli che è stato alla guida della […]

Forgot Password