Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Nuove tecnologie, scuola digitale

Alla scoperta del paradigma dell’educativo digitale: scopri la proposta di Tuttoscuola

La scuola, travolta dall’emergenza Covid-19, si è trovata costretta a dover ridisegnare un nuovo modello di didattica, fatta di pc, tablet, wifi e reti virtuali. Alcune scuole erano già pronte, altre più indietro, ma tutte con la consueta determinazione e nell’intento di accompagnare i giovani anche in questa difficile situazione, hanno reagito. Il perdurare dell’emergenza e […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

pirls 2021 bambini leggono meglio del resto dell'europa

Come formare lettori appassionati? Rivedi il webinar gratuito dell’11 maggio

L’anno scolastico si avvia al termine e per i docenti si avvicina il momento della proposta delle letture estive. Questa pratica può rivelarsi molto preziosa se la si considera come opportunità per permettere a ragazze e ragazzi di sperimentare il piacere di leggere. La letteratura contemporanea dedicata ai giovani lettori offre una varietà di proposte, […]

ITS, intesa MIM-Regioni su commissioni d’esame, regole statutarie e comitato nazionale

Nell’ambito delle riforme previste dal PNRR (Missione 4 – componente 1 – investimento 1.5), grazie a un’intensa attività di confronto animata da spirito di collaborazione e identità di intenti, il Ministero dell’Istruzione e del Merito e la Conferenza Stato-Regioni e Province Autonome hanno raggiunto l’intesa sui primi tre decreti attuativi della legge 99/22 sul sistema […]

scuola italiana sta scomparendo sotto ai nostri occhi

Calo nascite, Valditara: ‘Fra 10 anni oltre un milione di studenti in meno. Utilizzare le risorse dei docenti in eccesso per migliorare la formazione dei ragazzi’

“Tra 10 anni, dagli odierni 7,4 milioni di studenti, dato 2021, nell’anno scolastico 2033/34 si scenderà a poco più di 6 milioni, a ondate di 110/120mila ragazzi in meno ogni anno. Se a ciò aggiungiamo il fenomeno cosiddetto della fuga dei cervelli, risulta purtroppo piuttosto credibile che se l’andamento demografico rimanesse quello attuale, fra 30 […]

‘Accrescere la competitività attraverso le competenze e il talento’, Aprea: ‘ExpoTraining occasione per una nuova cultura dell’Istruzione, della Formazione e del Lavoro’

“Ci sono tre esigenze aperte nella società che cercano una risposta: l’esigenza delle imprese che hanno bisogno di nuove competenze ed intelligenza creativa, quella dei giovani che abbandonano gli studi, che non trovano lavoro, ma soprattutto che non hanno le competenze anche quando hanno formalmente concluso i percorsi di studio e una terza esigenza che […]

Forgot Password