Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità

In cerca di stabilizzazione delle cattedre a settembre/1. Una proposta

Le due urgenze della scuola indicate dal premier Mario Draghi – recupero del tempo e delle conoscenze che si sono persi per la ridotta didattica in presenza, e copertura delle cattedre a settembre – sono certamente allo studio del ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi, che fin dal primo giorno al Palazzo della Minerva ha mostrato decisione, […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

presidenti commissione maturità 2024, pubblicati elenchi per regione

Maturità speciale per le zone alluvionate: solo orale e niente requisiti

Lo scorso 8 giugno il ministro Giuseppe Valditara ha firmato l’Ordinanza riservata alle scuole e agli alunni delle zone alluvionate a partire dal 1° maggio 2023. L’OM contiene le disposizioni riguardanti la validità dell’anno scolastico, l’ammissione agli esami di Stato conclusivi del primo e del secondo ciclo di istruzione, le modalità di svolgimento degli esami stessi […]

chatgpt progressi e miglioramenti, reazioni del suo creatore

IA, ChatGPT e i suoi cloni dilagano, ma il segugio ZeroGPT li scopre

C’era da aspettarselo, e già circolavano in rete vari software identificatori dei testi prodotti dall’IA tramite i chatbot generativi, primo tra tutti ChatGPT, seguito da una serie crescente di prodotti simili, alcuni egualmente generalisti, altri specializzati in vari campi (foto, video, marketing pubblicitario ecc.). Ora però (anzi, meglio dire per ora…) ne è arrivato uno […]

test ingresso tolc date

USA: quasi metà dei college rinuncia ai test di ingresso

Fino a pochi anni fa molti dei 4000 college americani (dei quali comunque solo una parte offre anche corsi post-graduate,che comprendono master e dottorati) subordinavano l’iscrizione degli studenti provenienti dalle high school (scuole secondarie superiori, o meglio quadriennio finale della scuola obbligatoria di 12 anni) al possesso di una certificazione dei risultati ottenuti, rilasciata non […]

obbligo scolastico dalla scuola dell'infanzia proposta costi calcoli tuttoscuola

Le politiche per l’infanzia e la loro organizzazione territoriale/2

Si capisce come una così ampia proposta formativa venga organizzata da enti pubblici e privati in territori che dispongono a loro volta di risorse non solo economiche ma anche organizzative per poter soddisfare esigenze anche molto diverse; per quanto riguarda gli orari ad esempio in certe realtà vanno oltre l’intera giornata, anche la sera. Insomma […]

autonomia differenziata i modelli a confronto

Quel gran pasticcio del Titolo V/2. Perché la sinistra l’ha voluto?

Occorre tornare agli ultimi 10 anni dello scorso secolo per individuare le radici lontane dell’idea di interpretare (o reinterpretare) in senso federalista la nostra Costituzione del 1948. La crescita del consenso per la Lega Nord nelle regioni settentrionali, e anche in Emilia-Romagna, indusse i partiti della coalizione dell’Ulivo allora al governo (1996-2001, presidenti Prodi, D’Alema […]

Forgot Password