Con il Dpcm del 2 marzo 2021 sono state dettate nuove disposizioni attuative in merito all’emergenza epidemiologica. Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato la nota con i chiarimenti per le scuole, vediamola di seguito. Nuovo Dpcm: misure per le scuole in zona gialla Sono indicate le disposizioni relative alle istituzioni scolastiche relative alla “zona gialla”. Rispetto […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
In Campania il più alto numero di ragazzi alle prese con l’esame che inizierà domani, 21 giugno. Seguono Lazio e Lombardia. Numeri alti, ma che tuttavia sono in calo rispetto agli anni passati. Situazione del tutto diversa per gli istituti paritari, dove invece i candidati aumentano. I numeri dell’esame di Stato 2023 analizzati da Tuttoscuola. […]
“L’autonomia che serve alla scuola non è quella differenziata, una scelta sbagliata e pericolosa non solo per il sistema scolastico ma per il Paese. Un Paese che ha bisogno di ricucire fratture e risolvere squilibri, non di accentuarli. L’autonomia da valorizzare è quella che la Costituzione riconosce alle singole istituzioni scolastiche, perché ciascuna possa interagire […]
La scomparsa di un personaggio come Silvio Berlusconi, il cui attivismo poliedrico ha attraversato la storia e il costume italiano degli ultimi trenta anni, implica quasi necessariamente una riflessione di carattere complessivo sulla sua attività, e a questo si sono dedicati i principali media nazionali e internazionali, e molti autorevoli analisti politici e accademici. Forse […]
Si sta concludendo l’anno scolastico per poco più di 8 milioni di alunni: 7.286.151 nelle scuole statali e 817.413 nelle scuole paritarie. Ultimo atto dell’a.s. 2022-23 gli esami di maturità per 536.008 candidati (479.838 nelle scuole statali e 56.170 nelle paritarie), che iniziano mercoledì 21 giugno. Un bilancio numerico dell’anno al crepuscolo – targato Bianchi […]
Secondo molti osservatori l’esito delle elezioni del 25 settembre 2022 ha segnato il ritorno alla politica dei partiti dopo un quadriennio di avventurosi esperimenti di utilizzazione governativa di un soggetto dichiaratamente anti e post-partitico come il Movimento 5 Stelle e il ricorso negli ultimi 20 mesi alla formula del governo tecnico di unità nazionale presieduto […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci