“Scongiurare la Dad per un nuovo anno scolastico, garantire le lezioni in presenza e la regolare apertura delle scuole a settembre: lo ha ribadito il premier Draghi dopo l’ultimo Consiglio Ue e lo ha riaffermato Gentiloni per il quale è ‘sostenibile il debito buoni per ricerca, scuola, università’. Ora la precedenza ce l’hanno gli studenti […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
“È l’ora dell’educazione finanziaria!”: è tempo di partecipare alla sesta edizione del Mese dell’educazione finanziaria, la manifestazione promossa in tutta Italia dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria. Le Linee guida con le modalità di adesione alla manifestazione sono disponibili sul portale del Comitato (www.quellocheconta.gov.it). Ottobre è il Mese […]
Il CLEP – Comitato per l’individuazione dei LEP, Livelli Essenziali delle Prestazioni – nominato lo scorso 27 marzo 2023 dal ministro per le riforme Roberto Calderoli e presieduto dal giurista Sabino Cassese, ha perso quattro dei suoi componenti più prestigiosi, che si sono dimessi con una lettera indirizzata a entrambi. La lettera, datata 26 giugno […]
Nel Rapporto annuale 2023 dell’Istat, presentato nei giorni scorsi, uno specifico capitolo è dedicato alla qualità dell’apprendimento. “La dispersione scolastica – si precisa nel capitolo – è solo uno degli indicatori possibili per valutare le criticità nella valorizzazione del capitale umano, che si caratterizza anche per l’insieme di conoscenze, competenze, e abilità che un individuo […]
Prima dell’estate tiene banco la domanda dei servizi per l’infanzia: famiglie, enti locali, agenzie formative pubbliche e private si preparano ad iniziare un nuovo anno formativo e lavorativo. L’educazione dei più piccoli infatti sta a cavallo di esigenze occupazionali dei genitori, ma anche e sempre di più di obiettivi pedagogici di crescita che si confermano […]
Nel Rapporto annuale 2023 dell’Istat c’è un altro capitolo critico, quello riservato ai Neet. “I giovani rappresentano la risorsa chiave per progettare il futuro e per la crescita del Paese – esordisce così il Rapporto.Per questo è particolarmente preoccupante la quota prossima al 20 per cento di giovani tra i 15 e i 29 anni […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci