Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità

Ritorno in presenza, Turi (Uil Scuola): ‘Turi: debito buono? Usiamolo per la scuola’

“Scongiurare la Dad per un nuovo anno scolastico, garantire le lezioni in presenza e la regolare apertura delle scuole a settembre: lo ha ribadito il premier Draghi dopo l’ultimo Consiglio Ue e lo ha riaffermato Gentiloni per il quale è ‘sostenibile il debito buoni per ricerca, scuola, università’. Ora la precedenza ce l’hanno gli studenti […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

financial literacy, presenanti dati Ocse

Educazione finanziaria: a ottobre torna il mese dedicato

“È l’ora dell’educazione finanziaria!”: è tempo di partecipare alla sesta edizione del Mese dell’educazione finanziaria, la manifestazione promossa in tutta Italia dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria. Le Linee guida con le modalità di adesione alla manifestazione sono disponibili sul portale del Comitato (www.quellocheconta.gov.it). Ottobre è il Mese […]

Un diplomato su 10 non ha le competenze minime accettabili. Il male della dispersione implicita

Nel Rapporto annuale 2023 dell’Istat, presentato nei giorni scorsi, uno specifico capitolo è dedicato alla qualità dell’apprendimento. “La dispersione scolastica – si precisa nel capitolo – è solo uno degli indicatori possibili per valutare le criticità nella valorizzazione del capitale umano, che si caratterizza anche per l’insieme di conoscenze, competenze, e abilità che un individuo […]

asili nido un aiuto dalle scuole dell'infanzia

Le politiche per l’infanzia e la loro organizzazione territoriale/1

Prima dell’estate tiene banco la domanda dei servizi per l’infanzia: famiglie, enti locali, agenzie formative pubbliche e private si preparano ad iniziare un nuovo anno formativo e lavorativo. L’educazione dei più piccoli infatti sta a cavallo di esigenze occupazionali dei genitori, ma anche e sempre di più di obiettivi pedagogici di crescita che si confermano […]

Forgot Password